30 Gennaio 2021
Da lunedì l’ospedale temporaneo allestito al Valentino, nel Padiglione V di Torino Esposizioni, andrà momentaneamente in stand-by. Nel report del Ministero della Salute la pressione ospedaliera del Piemonte è infatti calata fino a raggiungere il livello minimo della soglia di allerta, con una occupazione dei posti letto Covid di ricovero ordinario del 40% e di terapia intensiva del 26%. La struttura resta intatta, a disposizione del sistema sanitario regionale, pronta per tornare operativa in sole 24 ore in caso di una eventuale terza ondata e in vista della campagna di vaccinazione di massa, per la quale sarà una delle sedi strategiche. Gli attuali ricoverati verranno dimessi o trasferiti entro domenica in strutture ospedaliere della Città della Salute e dall’Asl Città di Torino. Il Padiglione e l’area circostante continueranno invece a essere presidiati da un servizio di vigilanza 24 ore su 24.
Fonte Adnkronos
L’arte incontra un mito a quattro ruote a Dronero: viene inaugurata oggi alle 17 nel Museo Mallé la mostra “Autopittura”, con 25 “musetti” del Cinquino in scala uno a uno messi a disposizione dal Fiat 500 Club Italia e reinterpretati da studenti del Primo Liceo Artistico di Torino.
E’ stato necessario il pronto pronto intervento dei Vigili del Fuoco della caserma di Ovada per evitare guai maggiori per un principio di incendio scoppiato ieri sera, poco dopo le 18.00, nel territorio di Silvano all’altezza del ponte d’ingresso nel paese.
Compie 30 anni proprio nel 2023 la Giornata Mondiale dell’Acqua a cui è dedicata la data del 22 marzo, grazie alla risoluzione A/RES/47/193 dell’Assemblea delle Nazioni Unite. Vi proponiamo l’interessante analisi di Arpa sulla situazione idrica in Piemonte.
Invia i tuoi contributi video alla redazione del TG4
Realizza il tuo video e invialo con wetransfer.com non dimenticare di scaricare il pdf della liberatoria e allegarlo nel form.
Compila i tuoi dati e allegalo al video per autorizzarne la messa in onda!
Oppure contattaci via mail redazione@telecupole.com