2 Marzo 2021

MONTAGNA: UNCEM PIEMONTE, SPENDERE MEGLIO E IN TEMPI CERTI RISORSE UE

Spendere meglio le risorse europee con concretezza e tempi certi, aumentare fino a 1 miliardo di euro le cifre nelle operazioni di Fesr, Fse e Psr per le aree montane, dal 2021 al 2027, rendere protagonisti i Comuni di Appenninini e Alpi rafforzando la loro capacità di lavorare insieme. Sono questi in tre pilastri del dossier Uncem ‘Territori in transizione. Montagne e Comuni nella nuova Programmazione Eu 2021-2027″, presentato dal presidente Uncem Piemonte, Roberto Colombero. “La Regione ha avviato il confronto con il partenariato – spiega – e noi diamo il nostro contributo. Non chiediamo assistenza per le zone montane, non facciamo una questua. Ma se vi sarà 1 miliardo sul Psr, sul Fesr, sull’Fse queste risorse devono produrre risultati. E, cioé, devono permettere a chi vive sui territori di continuare a farlo, puntando su nuovo sviluppo sociale ed economico e su nuovi servizi, scuola, trasporti sanità. La cifra investita negli ultimi anni, nel settennio 2014-2021 è di 400 milioni di euro sui tre programmi. Il Piemonte deve fare di più, nella cornice della ‘legge montagna’. Occorre avere visione e strategie, puntare sui Comuni che lavorano insieme”.

 

Fonte Adnkronos

 

 

 

 

 

Ti potrebbero anche interessare

AGRICOLTURA: CRESCE LA SUPERFICIE A BIOLOGICO IN ITALIA
25 Settembre 2023

La superficie agricola destinata a biologico in Italia raggiunge il record storico di 2,3 milioni di ettari (+7,5%) pari a quasi ad un campo su cinque (19%) del totale con oltre 82.000 produttori agricoli, il numero più elevato tra i Paesi dell’Unione Europea.


MORTO IL PRESIDENTE EMERITO DELLA REPUBBLICA NAPOLITANO,AVEVA 98 ANNI
23 Settembre 2023

Il Presidente Emerito della Repubblica Italiana Giorgio Napolitano è morto ieri sera, aveva 98 anni. Ricoverato da circa quattro mesi in una clinica di Roma, le sue condizioni di salute – già precarie – si sono aggravate negli ultimi tempi. Accanto a lui, fino alla fine, i figli Giulio e Giovanni e la moglie Clio, 89 anni.


CRESCE A 42 MILIONI IL FONDO PER GLI INTERVENTI DI EDILIZIA SANITARIA IN PIEMONTE
21 Settembre 2023

La Giunta regionale del Piemonte ha approvato l’innalzamento da 30 a 42 milioni di euro delle risorse del fondo a disposizione delle aziende sanitarie per le progettazione degli interventi di edilizia sanitaria in Piemonte.


Invia i tuoi video per
TG4

Invia i tuoi contributi video alla redazione del TG4  
Realizza il tuo video e invialo con wetransfer.com non dimenticare di scaricare il pdf della liberatoria e allegarlo nel form.

Compila i tuoi dati e allegalo al video per autorizzarne la messa in onda!

Oppure contattaci via mail redazione@telecupole.com