2 Marzo 2021
Spendere meglio le risorse europee con concretezza e tempi certi, aumentare fino a 1 miliardo di euro le cifre nelle operazioni di Fesr, Fse e Psr per le aree montane, dal 2021 al 2027, rendere protagonisti i Comuni di Appenninini e Alpi rafforzando la loro capacità di lavorare insieme. Sono questi in tre pilastri del dossier Uncem ‘Territori in transizione. Montagne e Comuni nella nuova Programmazione Eu 2021-2027″, presentato dal presidente Uncem Piemonte, Roberto Colombero. “La Regione ha avviato il confronto con il partenariato – spiega – e noi diamo il nostro contributo. Non chiediamo assistenza per le zone montane, non facciamo una questua. Ma se vi sarà 1 miliardo sul Psr, sul Fesr, sull’Fse queste risorse devono produrre risultati. E, cioé, devono permettere a chi vive sui territori di continuare a farlo, puntando su nuovo sviluppo sociale ed economico e su nuovi servizi, scuola, trasporti sanità. La cifra investita negli ultimi anni, nel settennio 2014-2021 è di 400 milioni di euro sui tre programmi. Il Piemonte deve fare di più, nella cornice della ‘legge montagna’. Occorre avere visione e strategie, puntare sui Comuni che lavorano insieme”.
Fonte Adnkronos
Un agricoltore di 43 anni, titolare della Cascina Noceto, ha perso la vita in un incidente sul lavoro avvenuto nella serata di lunedì 15 luglio, in un’area agricola tra Strada Noceta e la provinciale 42, nel territorio comunale di Rosignano Monferrato.
Sta proseguendo il percorso di elezioni dei dirigenti che quest’anno vedrà impegnato il Sistema Confartigianato Cuneo e che porterà, il prossimo 30 novembre, al Congresso territoriale nell’ambito del quale verrà nominata la nuova presidenza provinciale.
Quarantuno bovini sono morti tra sabato 12 e domenica 13 luglio ad Oncino, in valle Po, in un pascolo d’alta quota.
Invia i tuoi contributi video alla redazione del TG4
Realizza il tuo video e invialo con wetransfer.com non dimenticare di scaricare il pdf della liberatoria e allegarlo nel form.
Compila i tuoi dati e allegalo al video per autorizzarne la messa in onda!
Oppure contattaci via mail redazione@telecupole.com