15 Marzo 2021
La sua ultima apparizione in pubblico di fianco alla sua Giacometta era stata lo scorso luglio, alla premiazione del carnevale di Santhià. Negli ultimi anni era stato uno degli interpreti più apprezzati della storica maschera piemontese, ospite d’onore alla tradizionale festa di San Giovanni e in decine di eventi in tutta la Regione. Ieri mattina è morto Aldo Rocchietti March, il “Gianduja ed Turin” come usava definirsi sulla sua pagina Facebook. Martedì prossimo avrebbe compiuto 75 anni: viveva nella sua casa di Mathi e da tempo lottava contro una grave malattia.Uno dei primi messaggi di cordoglio è stato pubblicato sui social dalla sindaca Chiara Appendino: «Con passione e sorriso ha rappresentato Torino, i suoi simboli, i suoi vizi e le sue virtù nella maschera di Gianduja. La Città si unisce al suo ricordo e si stringe al dolore dei suoi cari».
Fonte La Stampa
Un pensionato di Castelletto di Busca, Bruno Nicolino, 67 anni, è morto ieri pomeriggio, precipitando in una scarpata, forse per un inciampo, un malore o una fatale distrazione, mentre stava facendo legna in un terreno di proprietà di un privato vicino ad alcuni frutteti.
Anche quest’anno, Torino si unisce alle commemorazioni del Giorno della Memoria, con una serie di eventi e iniziative pensate per onorare le vittime dell’Olocausto e riflettere sugli orrori della Seconda Guerra Mondiale.
Il traforo stradale del Frejus ha riaperto alle 7 di questa mattina, permettendo finalmente il transito ai mezzi pesanti e ai bus, dopo lo stop forzato scattato ieri mattina a causa di problemi tecnici alla rete antincendio lungo l’autostrada A43, in Savoia, Francia.
Invia i tuoi contributi video alla redazione del TG4
Realizza il tuo video e invialo con wetransfer.com non dimenticare di scaricare il pdf della liberatoria e allegarlo nel form.
Compila i tuoi dati e allegalo al video per autorizzarne la messa in onda!
Oppure contattaci via mail redazione@telecupole.com