15 Marzo 2021

TO. MORTO STORICO GIANDUJA

La sua ultima apparizione in pubblico di fianco alla sua Giacometta era stata lo scorso luglio, alla premiazione del carnevale di Santhià. Negli ultimi anni era stato uno degli interpreti più apprezzati della storica maschera piemontese, ospite d’onore alla tradizionale festa di San Giovanni e in decine di eventi in tutta la Regione. Ieri mattina è morto Aldo Rocchietti March, il “Gianduja ed Turin” come usava definirsi sulla sua pagina Facebook. Martedì prossimo avrebbe compiuto 75 anni: viveva nella sua casa di Mathi e da tempo lottava contro una grave malattia.Uno dei primi messaggi di cordoglio è stato pubblicato sui social dalla sindaca Chiara Appendino: «Con passione e sorriso ha rappresentato Torino, i suoi simboli, i suoi vizi e le sue virtù nella maschera di Gianduja. La Città si unisce al suo ricordo e si stringe al dolore dei suoi cari».

 

Fonte La Stampa

 

 

 

 

 

Ti potrebbero anche interessare

OGGI E’ LA GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA
22 Marzo 2023

Compie 30 anni proprio nel 2023 la Giornata Mondiale dell’Acqua a cui è dedicata la data del 22 marzo, grazie alla risoluzione A/RES/47/193 dell’Assemblea delle Nazioni Unite. Vi proponiamo l’interessante analisi di Arpa sulla situazione idrica in Piemonte.


VC: COLDIRETTI, PIANO INVASI PRIORITARIO
21 Marzo 2023

“100 anni fa si parlava della lotta contro le acque, oggi parliamo della lotta contro la mancanza d’acqua: un cambio di scenario che richiede un cambio di passo e delle decisioni rapide. Se perdiamo l’89% dell’acqua piovana, il piano invasi che Coldiretti ha studiato e progettato con Anbi deve essere la priorità e deve diventare operativo nel più breve tempo possibile”. E’ quanto ha affermato Coldiretti Piemonte con l’intervento del presidente, Roberto Moncalvo, al convegno “100 anni di bonifica”, organizzato da Anbi nazionale e regionale con Ovest Sesia a Vercelli.


ALTRI 5 CASI DI PESTE SUINA AFRICANA IN PIEMONTE
20 Marzo 2023

Sono diventati 481 i positivi alla peste suina africana, otto in più rispetto all’aggiornamento precedente: in Piemonte salgono a 314 le positività totali; in Liguria crescono a 167.


Invia i tuoi video per
TG4

Invia i tuoi contributi video alla redazione del TG4  
Realizza il tuo video e invialo con wetransfer.com non dimenticare di scaricare il pdf della liberatoria e allegarlo nel form.

Compila i tuoi dati e allegalo al video per autorizzarne la messa in onda!

Oppure contattaci via mail redazione@telecupole.com