9 Aprile 2021
Una conferenza stampa ‘disarmante’ di cui “non possiamo ignorare le parole e l’impatto che queste hanno avuto su tutta la comunità professionale fatta di professioniste e professionisti psicologi che ogni giorno dedicano le proprie competenze, il proprio tempo professionale, il proprio sostegno per aiutare le persone ad affrontare e a sopravvivere alla pandemia”. Cosi’ l’Ordine degli psicologi del Piemonte in una lettera al premier Draghi in cui si ricorda che “dal 2018 la professione psicologica è diventata professione sanitaria” e che “il decreto legge del 1 aprile 2021, prevede per le professioni sanitarie, quindi anche per le psicologhe e psicologi l’obbligo vaccinale”.
“Ci riferiamo – si legge nella lettera – ai professionisti psicologhe e psicologi che lavorano nelle strutture sanitarie ed ospedaliere, nelle scuole e nelle università, negli istituti di pena, nelle comunità terapeutiche, nel territorio, nei propri studi professionali e che in ‘scienza e coscienza’ contribuiscono a contenere e alleviare il malessere psicologico causato dalle conseguenze che il Covid 19 sta avendo, direttamente e indirettamente, sulle loro vite, sulla loro
salute e sul loro futuro”.
Fonte Adnkronos
Riapre il 5 luglio a mezzo servizio e dopo due anni la galleria Monte Basso della circonvallazione di Lanzo a doppio senso.
La produzione industriale in provincia di Cuneo nel I trimestre 2025 ha registrato una variazione del -0,7% rispetto all’analogo periodo del 2024, migliore rispetto al dato regionale (-1,7%).
Si va verso giorni di disagi per la circolazione ferroviaria e i tanti viaggiatori che, complice anche l’inizio dell’estate, dovranno spostarsi.
Invia i tuoi contributi video alla redazione del TG4
Realizza il tuo video e invialo con wetransfer.com non dimenticare di scaricare il pdf della liberatoria e allegarlo nel form.
Compila i tuoi dati e allegalo al video per autorizzarne la messa in onda!
Oppure contattaci via mail redazione@telecupole.com