20 Aprile 2021
Oltre 900 kg di carne in cattivo stato di conservazione sequestrati e la conseguente denuncia del titolare di
una macelleria del Canavese. E’ il bilancio di un’operazione condotta dal Nas di Torino in collaborazione con i carabinieri di Ivrea che hanno individuato una macelleria priva dei basilari requisiti igienico-sanitari previsti dalle norme e per questo chiusa fino al ripristino dei requisiti minimi igienico-sanitari. In particolare, nel corso dell’ispezione è stato riscontrato un diffuso stato di sporcizia delle attrezzature e dei locali destinati allo stoccaggio e alla lavorazione delle preparazioni alimentari,trovati pieni di incrostazioni, unti e con residui alimentari ormai abbandonati. Inoltre, è stata trovata un’area dove i rifiuti alimentari venivano stoccati a temperatura ambiente senza alcuna precauzione. Al titolare, oltre alla denuncia per detenzione di alimenti in cattivo stato di conservazione, è stata contestata la sanzione amministrativa prevista per l’assenza dei requisiti generali e specifici in materia di igiene e per aver allestito un deposito alimenti abusivo.
Fonte Adnkronos
Ieri sera, martedì 26 settembre, intorno alle 23 i vigili del fuoco del comando di Torino sono intervenuti in corso Palermo 61 (Torino) a causa del cedimento delle scale all’interno di un condominio.
La Guardia di Finanza di Pescara ha avviato questa mattina all’alba la maxi-operazione “Transumanza”, la quale coinvolge 75 soggetti ed enti responsabili di truffe all’Unione Europea, che avrebbero permesso di intascare circa 5 milioni di euro di fondi pubblici per imprese agricole fittizie.
La superficie agricola destinata a biologico in Italia raggiunge il record storico di 2,3 milioni di ettari (+7,5%) pari a quasi ad un campo su cinque (19%) del totale con oltre 82.000 produttori agricoli, il numero più elevato tra i Paesi dell’Unione Europea.
Invia i tuoi contributi video alla redazione del TG4
Realizza il tuo video e invialo con wetransfer.com non dimenticare di scaricare il pdf della liberatoria e allegarlo nel form.
Compila i tuoi dati e allegalo al video per autorizzarne la messa in onda!
Oppure contattaci via mail redazione@telecupole.com