21 Maggio 2021

GRINZANE: SOPRALLUOGO PER INDAGARE SU RAPINA

Sopralluogo ieri mattina alla gioielleria di Grinzane Cavour, nel Cuneese, dove lo scorso 28 aprile un tentativo di rapina è finito nel sangue e due banditi sono stati uccisi dal titolare, Mario Roggero.
Sul luogo della sparatoria, chiuso al traffico e ai passanti, una ventina di persone tra magistrati della Procura di Asti, carabinieri, avvocati, consulenti della Procura e delle parti.
Gli inquirenti vogliono così far luce sulla dinamica della tentata rapina e della sparatoria, avvenuta nella via centrale del paese alle porte di Alba intorno alle 19.
Nella caserma dei carabinieri di Alba magistrati, investigatori e legali hanno anche visionato le immagini della telecamere che hanno ripreso la colluttazione tra gioielliere e banditi e gli spari.
Un carroattrezzi ha riportato nel parcheggio la Ford Fiesta di colore bianco che la banda contava di utilizzare per la fuga, un finestrino in frantumi perché colpito da un proiettile sparato dal gioielliere.
La banda si era introdotta nella gioielleria con una pistola finta e un coltello, minacciando Roggero, moglie e figlia.

 

Fonte La Stampa

 

 

 

Ti potrebbero anche interessare

SAN MAURO: BANDA DI LADRI FA ESPLODERE IL BANCOMAT E PORTA VIA I SOLDI
29 Novembre 2023

Sono le tre di notte quando si sente un forte boato: una banda di ladri ha appena fatto esplodere il bancomat della Monte dei Paschi che si trova in centro città, piazza Europa.


TORINO VERSO IL DIVIETO DI UTILIZZO DI PLASTICA MONOUSO
28 Novembre 2023

La città di Torino ha compiuto un passo importante nella lotta alla plastica usa e getta: il Consiglio comunale ha infatti approvato all’unanimità una Mozione, sottoscritta dal presidente della Commissione Ambiente, Claudio Cerrato (Pd), per promuovere all’interno degli uffici comunali l’uso esclusivo di stoviglie in materiale compostabile oppure lavabili e riutilizzabili, vietando così la plastica usa e getta.


IL MUSEO EGIZIO DI TORINO SUPERERA’ IL MILIONE DI VISITATORI NEL 2023
27 Novembre 2023

Il Museo Egizio di Torino chiuderà il 2023 superando il tetto del milione di visitatori.


Invia i tuoi video per
TG4

Invia i tuoi contributi video alla redazione del TG4  
Realizza il tuo video e invialo con wetransfer.com non dimenticare di scaricare il pdf della liberatoria e allegarlo nel form.

Compila i tuoi dati e allegalo al video per autorizzarne la messa in onda!

Oppure contattaci via mail redazione@telecupole.com