29 Maggio 2021
Oltre 350 chili di hashish provenienti dalla Spagna sono stati sequestrati a Grugliasco, comune nell’hinterland torinese. Due uomini di 44 e 49 anni, imprenditori nel settore dell’abbigliamento e dei tabacchi, sono stati arrestati dalla polizia. Sono stati notati dagli agenti in un’area di sosta, mentre parlavano con l’autista di un autoarticolato con targa spagnola.
La consegna della merce è avvenuta in un capannone industriale. L’irruzione della polizia ha permesso di bloccare i due uomini mentre aprivano sette pacchi contenenti 252 chili lordi di hashish. Le successive perquisizioni hanno permesso di trovare e sequestrare altri 94 chili di stupefacente, quasi 550mila euro in contanti, una macchina conta soldi, materiale per il confezionamento e numerosi cellulari. I pacchi erano contraddistinti da un marchio adesivo riproducente calciatori, personaggi famosi e marchi vari.
Fonte Ansa
Compie 30 anni proprio nel 2023 la Giornata Mondiale dell’Acqua a cui è dedicata la data del 22 marzo, grazie alla risoluzione A/RES/47/193 dell’Assemblea delle Nazioni Unite. Vi proponiamo l’interessante analisi di Arpa sulla situazione idrica in Piemonte.
“100 anni fa si parlava della lotta contro le acque, oggi parliamo della lotta contro la mancanza d’acqua: un cambio di scenario che richiede un cambio di passo e delle decisioni rapide. Se perdiamo l’89% dell’acqua piovana, il piano invasi che Coldiretti ha studiato e progettato con Anbi deve essere la priorità e deve diventare operativo nel più breve tempo possibile”. E’ quanto ha affermato Coldiretti Piemonte con l’intervento del presidente, Roberto Moncalvo, al convegno “100 anni di bonifica”, organizzato da Anbi nazionale e regionale con Ovest Sesia a Vercelli.
Sono diventati 481 i positivi alla peste suina africana, otto in più rispetto all’aggiornamento precedente: in Piemonte salgono a 314 le positività totali; in Liguria crescono a 167.
Invia i tuoi contributi video alla redazione del TG4
Realizza il tuo video e invialo con wetransfer.com non dimenticare di scaricare il pdf della liberatoria e allegarlo nel form.
Compila i tuoi dati e allegalo al video per autorizzarne la messa in onda!
Oppure contattaci via mail redazione@telecupole.com