31 Maggio 2021
Apre il 3 giugno l’hub vaccinale di Api Torino. La struttura, collocata presso la sede dell’Associazione delle pmi, sarà dedicata alla vaccinazione del personale dipendente delle piccole e medie imprese associate al sistema Confapi di Torino, Biella e Cuneo, ma anche ai dipendenti delle imprese e delle cooperative di altre associazioni. Hanno già ufficialmente aderito Confcooperative Piemonte, Confetra Piemonte, Casa Artigiani Torino, Legacoop Piemonte. “L’apertura di un hub vaccinale di Api Torino – sottolinea Corrado Alberto, presidente dell’Associazione – va nella direzione che più volte abbiamo ribadito: per vincere Covid-19 e riprendere un cammino di sviluppo occorre l’impegno di tutti, anche quindi delle imprese e delle loro associazioni. E’ con questo spirito che mettiamo a disposizione la nostra struttura anche alle altre associazioni d’impresa e della cooperazione” . L’hub vaccinale di Api Torino è stato progettato e verrà gestito insieme alla Croce Rossa Italiana Comitato di Torino che sarà presente con proprio personale medico e infermieristico.
Fonte Adnkronos
Compie 30 anni proprio nel 2023 la Giornata Mondiale dell’Acqua a cui è dedicata la data del 22 marzo, grazie alla risoluzione A/RES/47/193 dell’Assemblea delle Nazioni Unite. Vi proponiamo l’interessante analisi di Arpa sulla situazione idrica in Piemonte.
“100 anni fa si parlava della lotta contro le acque, oggi parliamo della lotta contro la mancanza d’acqua: un cambio di scenario che richiede un cambio di passo e delle decisioni rapide. Se perdiamo l’89% dell’acqua piovana, il piano invasi che Coldiretti ha studiato e progettato con Anbi deve essere la priorità e deve diventare operativo nel più breve tempo possibile”. E’ quanto ha affermato Coldiretti Piemonte con l’intervento del presidente, Roberto Moncalvo, al convegno “100 anni di bonifica”, organizzato da Anbi nazionale e regionale con Ovest Sesia a Vercelli.
Sono diventati 481 i positivi alla peste suina africana, otto in più rispetto all’aggiornamento precedente: in Piemonte salgono a 314 le positività totali; in Liguria crescono a 167.
Invia i tuoi contributi video alla redazione del TG4
Realizza il tuo video e invialo con wetransfer.com non dimenticare di scaricare il pdf della liberatoria e allegarlo nel form.
Compila i tuoi dati e allegalo al video per autorizzarne la messa in onda!
Oppure contattaci via mail redazione@telecupole.com