17 Luglio 2021
Dimostrazione dei No Tav a San Didero (Torino), in Valle di Susa, dove è prevista la realizzazione di un’opera di accompagnamento, il nuovo autoporto, alla nuova ferrovia Torino-Lione. Alcuni attivisti si sono incatenati al cancello di ingresso del cantiere, mentre altri hanno bloccato il transito dei mezzi con cartelli e tende.
I dimostranti fanno parte di ‘Campo ecologico – un nuovo clima di lotta’ , che ha allestito a Venaus un campeggio iniziato ieri e che terminerà il 18 luglio. “La nostra intenzione – dicono i No Tav – è di bloccare l’accesso al cantiere alle forze dell’ordine e alla ditta che lavora all’interno del fortino”.
Nel pomeriggio si era svolta una “manifestazione informativa” proprio intorno al cantiere.
Fonte Ansa foto Corriere
Ieri sera, martedì 26 settembre, intorno alle 23 i vigili del fuoco del comando di Torino sono intervenuti in corso Palermo 61 (Torino) a causa del cedimento delle scale all’interno di un condominio.
La Guardia di Finanza di Pescara ha avviato questa mattina all’alba la maxi-operazione “Transumanza”, la quale coinvolge 75 soggetti ed enti responsabili di truffe all’Unione Europea, che avrebbero permesso di intascare circa 5 milioni di euro di fondi pubblici per imprese agricole fittizie.
La superficie agricola destinata a biologico in Italia raggiunge il record storico di 2,3 milioni di ettari (+7,5%) pari a quasi ad un campo su cinque (19%) del totale con oltre 82.000 produttori agricoli, il numero più elevato tra i Paesi dell’Unione Europea.
Invia i tuoi contributi video alla redazione del TG4
Realizza il tuo video e invialo con wetransfer.com non dimenticare di scaricare il pdf della liberatoria e allegarlo nel form.
Compila i tuoi dati e allegalo al video per autorizzarne la messa in onda!
Oppure contattaci via mail redazione@telecupole.com