26 Luglio 2021
“Siamo in un paese libero e ognuno può trarre le conseguenze che vuole, il diritto di critica e di manifestazione è sacrosanto ed è giusto sperando che venga sempre in maniera pacifica però noi andiamo avanti con le evidenze scientifiche”. Così il commissario straordinario all’emergenza Covid, generale Francesco Paolo Figliuolo in visita all’hub vaccinale Lavazza di Torino.
“L’associazione nazionale di pediatria, i virologi di fama e tutti gli studi scientifici dicono che bisogna vaccinare – ha aggiunto Figliuolo – voglio solo ricordare quello che accadeva 70, 80 anni e anche meno, 50 anni fa, con la poliomielite di cui si vedevano gli effetti terribili di questa malattia che è stata debellata grazie al vaccino”.
Fonte Adnkronos
L’arte incontra un mito a quattro ruote a Dronero: viene inaugurata oggi alle 17 nel Museo Mallé la mostra “Autopittura”, con 25 “musetti” del Cinquino in scala uno a uno messi a disposizione dal Fiat 500 Club Italia e reinterpretati da studenti del Primo Liceo Artistico di Torino.
E’ stato necessario il pronto pronto intervento dei Vigili del Fuoco della caserma di Ovada per evitare guai maggiori per un principio di incendio scoppiato ieri sera, poco dopo le 18.00, nel territorio di Silvano all’altezza del ponte d’ingresso nel paese.
Compie 30 anni proprio nel 2023 la Giornata Mondiale dell’Acqua a cui è dedicata la data del 22 marzo, grazie alla risoluzione A/RES/47/193 dell’Assemblea delle Nazioni Unite. Vi proponiamo l’interessante analisi di Arpa sulla situazione idrica in Piemonte.
Invia i tuoi contributi video alla redazione del TG4
Realizza il tuo video e invialo con wetransfer.com non dimenticare di scaricare il pdf della liberatoria e allegarlo nel form.
Compila i tuoi dati e allegalo al video per autorizzarne la messa in onda!
Oppure contattaci via mail redazione@telecupole.com