4 Agosto 2021
Il Piemonte si dota di un nuovo regolamento che disciplina il ruolo multifunzionale dell’apicoltura piemontese con la finalità di un adeguato sfruttamento delle risorse nettarifere. Il regolamento è stato approvato dalla giunta regionale, in attuazione della legge regionale 1 del 2019, Testo unico in materia di agricoltura, a seguito del parere favorevole espresso dalla terza commissione del consiglio regionale del Piemonte e nei mesi scorsi dal consiglio delle autonomie locali (cal). La norma stabilisce i criteri per individuare i soggetti produttori apistici, gli apicoltori amatoriali o per autoconsumo; le linee guida per la pratica del nomadismo considerando le esigenze sia dei piccoli che degli apicoltori professionali; e definisce l’organizzazione e il funzionamento del Centro apistico regionale istituito presso l’Istituto zooprofilattico sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta.
Fonte Adnkronos
Un uomo è morto in seguito all’esplosione di una bombola che stava maneggiando in un cantiere nei pressi dell’autostrada Torino-Monte Bianco a Pavone Canavese.
Durante la scorsa notte, il maltempo ha colpito ancora la provincia del Verbano-Cusio-Ossola, richiedendo circa una ventina di interventi da parte dei vigili del fuoco del comando del Vco.
A Biella, dal primo giugno, chiuderà la sede vaccinale che, in risposta all’emergenza sanitaria da Covid 19, in questi ultimi due anni era stata attiva presso la Biver Banca della città.
Invia i tuoi contributi video alla redazione del TG4
Realizza il tuo video e invialo con wetransfer.com non dimenticare di scaricare il pdf della liberatoria e allegarlo nel form.
Compila i tuoi dati e allegalo al video per autorizzarne la messa in onda!
Oppure contattaci via mail redazione@telecupole.com