10 Agosto 2021
Proseguono anche ad agosto a Torino le attività nei mercati delle Sentinelle Salvacibo per RePoPp, progetto sostenuto da Città di Torino, Amiat Gruppo Iren, Novamont e Eco dalle Città, con il duplice obiettivo di sostenere le persone in difficoltà in un periodo dell’anno in cui le attività di assistenza si riducono drasticamente, e di continuare nell’azione di recupero e ridistribuzione delle eccedenze alimentari nei mercati cittadini. In tutti i venerdì di agosto, alle ore 17, è inoltre prevista un’attività di distribuzione delle eccedenze recuperate al Caat dal progetto Carovana Salvacibo (sostenuta da Città di Torino e Unione Buddhisti Italiani) all’interno dell’area Skate Park del Parco Dora. Con questa iniziativa nel primo venerdì di agosto sono stati distribuiti più di 1000 kg di frutta a tutti gli avventori del Parco.
Fonte Adnkronos
Un pensionato di Castelletto di Busca, Bruno Nicolino, 67 anni, è morto ieri pomeriggio, precipitando in una scarpata, forse per un inciampo, un malore o una fatale distrazione, mentre stava facendo legna in un terreno di proprietà di un privato vicino ad alcuni frutteti.
Anche quest’anno, Torino si unisce alle commemorazioni del Giorno della Memoria, con una serie di eventi e iniziative pensate per onorare le vittime dell’Olocausto e riflettere sugli orrori della Seconda Guerra Mondiale.
Il traforo stradale del Frejus ha riaperto alle 7 di questa mattina, permettendo finalmente il transito ai mezzi pesanti e ai bus, dopo lo stop forzato scattato ieri mattina a causa di problemi tecnici alla rete antincendio lungo l’autostrada A43, in Savoia, Francia.
Invia i tuoi contributi video alla redazione del TG4
Realizza il tuo video e invialo con wetransfer.com non dimenticare di scaricare il pdf della liberatoria e allegarlo nel form.
Compila i tuoi dati e allegalo al video per autorizzarne la messa in onda!
Oppure contattaci via mail redazione@telecupole.com