1 Settembre 2021

MORTO A 86 ANNI MONSIGNOR SEBASTIANO DHO

Il 24 agosto aveva festeggiato i 35 anni di episcopato. Era stato ordinato vescovo nel 1986 in cattedrale a Saluzzo e aveva retto la diocesi di Alba per 17 anni. Monsignor Sebastiano Dho  è morto lunedì nel tardo pomeriggio, all’istituto Santa Teresa di Mondovì Piazza, dove era accudito dalle suore. Nelle scorse settimane era stato ricoverato all’ospedale Regina Montis Regalis di Mondovì in seguito al peggioramento delle condizioni di salute. Aveva 86 anni. Era nato a Frabosa Soprana nel 1935. Ordinato sacerdote nel 1958, ottenne come primi incarichi quelli di vice curato a Niella e quindi di parroco a Murazzano. Grande comunicatore, nel 1973 divenne docente di Teologia morale al Seminario Maggiore di Mondovì, quindi allo Studio teologico interdiocesano di Fossano e infine alla Facoltà teologica a Torino. Nel 1986 la nomina a vescovo, a Saluzzo, da parte dell’arcivescovo di Torino, cardinale Anastasio Ballestrero, chiamato a sostituire il defunto monsignor Antonio Fustella. Restò nel Marchesato fino al 1993, quando fu chiamato ad Alba, diocesi che resse fino al 2010, al compimento dei 75 anni

Fonte La Stampa Ansa

Ti potrebbero anche interessare

DRONERO: L’ARTE INCONTRA LA FIAT 500
25 Marzo 2023

L’arte incontra un mito a quattro ruote a Dronero: viene inaugurata oggi alle 17 nel Museo Mallé la mostra “Autopittura”, con 25 “musetti” del Cinquino in scala uno a uno messi a disposizione dal Fiat 500 Club Italia e reinterpretati da studenti del Primo Liceo Artistico di Torino.


SILVANO D’ORBA: DOMATO INCENDIO
24 Marzo 2023

E’ stato necessario il pronto pronto intervento dei Vigili del Fuoco della caserma di Ovada per evitare guai maggiori per un principio di incendio scoppiato ieri sera, poco dopo le 18.00, nel territorio di Silvano all’altezza del ponte d’ingresso nel paese.


OGGI E’ LA GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA
22 Marzo 2023

Compie 30 anni proprio nel 2023 la Giornata Mondiale dell’Acqua a cui è dedicata la data del 22 marzo, grazie alla risoluzione A/RES/47/193 dell’Assemblea delle Nazioni Unite. Vi proponiamo l’interessante analisi di Arpa sulla situazione idrica in Piemonte.


Invia i tuoi video per
TG4

Invia i tuoi contributi video alla redazione del TG4  
Realizza il tuo video e invialo con wetransfer.com non dimenticare di scaricare il pdf della liberatoria e allegarlo nel form.

Compila i tuoi dati e allegalo al video per autorizzarne la messa in onda!

Oppure contattaci via mail redazione@telecupole.com