1 Settembre 2021

MORTO A 86 ANNI MONSIGNOR SEBASTIANO DHO

Il 24 agosto aveva festeggiato i 35 anni di episcopato. Era stato ordinato vescovo nel 1986 in cattedrale a Saluzzo e aveva retto la diocesi di Alba per 17 anni. Monsignor Sebastiano Dho  è morto lunedì nel tardo pomeriggio, all’istituto Santa Teresa di Mondovì Piazza, dove era accudito dalle suore. Nelle scorse settimane era stato ricoverato all’ospedale Regina Montis Regalis di Mondovì in seguito al peggioramento delle condizioni di salute. Aveva 86 anni. Era nato a Frabosa Soprana nel 1935. Ordinato sacerdote nel 1958, ottenne come primi incarichi quelli di vice curato a Niella e quindi di parroco a Murazzano. Grande comunicatore, nel 1973 divenne docente di Teologia morale al Seminario Maggiore di Mondovì, quindi allo Studio teologico interdiocesano di Fossano e infine alla Facoltà teologica a Torino. Nel 1986 la nomina a vescovo, a Saluzzo, da parte dell’arcivescovo di Torino, cardinale Anastasio Ballestrero, chiamato a sostituire il defunto monsignor Antonio Fustella. Restò nel Marchesato fino al 1993, quando fu chiamato ad Alba, diocesi che resse fino al 2010, al compimento dei 75 anni

Fonte La Stampa Ansa

Ti potrebbero anche interessare

TORINO, IN CORSO PALERMO CROLLA UNA RAMPA DI SCALE: CONDOMINIO EVACUATO
27 Settembre 2023

Ieri sera, martedì 26 settembre, intorno alle 23 i vigili del fuoco del comando di Torino sono intervenuti in corso Palermo 61 (Torino) a causa del cedimento delle scale all’interno di un condominio.


ASSOCIAZIONE PER DELINQUERE TRUFFE L’UE: SEQUESTRO PREVENTIVO DI OLTRE 400MILA EURO IN UN’AZIENDA NEL CUNEESE
26 Settembre 2023

La Guardia di Finanza di Pescara ha avviato questa mattina all’alba la maxi-operazione “Transumanza”, la quale coinvolge 75 soggetti ed enti responsabili di truffe all’Unione Europea, che avrebbero permesso di intascare circa 5 milioni di euro di fondi pubblici per imprese agricole fittizie.


AGRICOLTURA: CRESCE LA SUPERFICIE A BIOLOGICO IN ITALIA
25 Settembre 2023

La superficie agricola destinata a biologico in Italia raggiunge il record storico di 2,3 milioni di ettari (+7,5%) pari a quasi ad un campo su cinque (19%) del totale con oltre 82.000 produttori agricoli, il numero più elevato tra i Paesi dell’Unione Europea.


Invia i tuoi video per
TG4

Invia i tuoi contributi video alla redazione del TG4  
Realizza il tuo video e invialo con wetransfer.com non dimenticare di scaricare il pdf della liberatoria e allegarlo nel form.

Compila i tuoi dati e allegalo al video per autorizzarne la messa in onda!

Oppure contattaci via mail redazione@telecupole.com