Via libera dal Consiglio regionale della legge che istituisce l’Azienda Zero della sanità piemontese. Ente del Servizio sanitario regionale, costituito con decreto del presidente della Giunta regionale, l’Azienda Zero è dotata di personalità giuridica pubblica e di autonomia amministrativa, patrimoniale, organizzativa, contabile, gestionale e tecnica, e attraverso questa la Regione garantisce, su tutto il territorio regionale, lo svolgimento ed il coordinamento intraregionale di una serie di attività relative alla programmazione socio-sanitaria e al riassetto del Servizio sanitario regionale.
In particolare, sono attribuite all’Azienda Zero, tra l’altro, le funzioni di gestione dell’emergenza-urgenza extra-ospedaliera, ivi compresa l’emergenza-urgenza neonatale, di trasporto del sangue ed emoderivati, degli organi e di trasporto sanitario secondario di emergenza-urgenza, maxi-emergenza, elisoccorso, gestione del servizio numero unico emergenza 112, gestione del servizio numero unico per le cure mediche non urgenti (116117), definizione ed eventuale attuazione dei piani di acquisto annuali e pluriennali di beni e servizi, secondo i bisogni delle Aziende Sanitarie Regionali, ferme restando le funzioni di centrale di committenza regionale attribuite alla Società di Committenza Regione Piemonte.
Fonte Adnkronos