Nel secondo trimestre del 2021 le esportazioni complessive delle province di Novara e Vercelli hanno messo a segno un buonissimo recupero, crescendo del +40,5% rispetto al secondo trimestre del 2020, fortemente condizionato dal blocco delle attività produttive conseguente alle misure di lockdown poste in essere per contrastare la diffusione del Covid-19. Performance analoga per l’export complessivo nazionale, risultato in crescita del +49,1%. Emerge dall’analisi trimestrale di Confindustria Novara Vercelli Valsesia. Osservando il dato relativo al primo semestre, le esportazioni complessive delle province di Novara e Vercelli sono cresciute del +17,9% tendenziale; quelle italiane del +24,2%. Considerando le sole esportazioni manifatturiere delle province di Novara e Vercelli, pari a 3,8 miliardi di euro nel primo semestre del 2021, risulta un incremento del +18% rispetto al primo semestre del 2020. In flessione appaiono solo il piccolo comparto del coke e prodotti petroliferi raffinati (-32,0%), quello più rilevante degli articoli farmaceutici e botanici (-8,4%) e gli articoli di abbigliamento (-3,6%); all’interno dell’aggregato prodotti tessili-abbigliamento-pelli-accessori, l’export di prodotti tessili cresce invece del +15,6%.
Fonte Adnkronos