14 Dicembre 2021
E’ ritenuto responsabile, insieme ad altri tre complici, di almeno 12 furti di carte di credito e bancomat, sottratti ad anziani mentre prelevano agli sportelli delle loro banche avvenuti tra giugno e settembre 2020 a Torino, il 34enne di origine romena a cui i carabinieri di Torino hanno notificato nei giorni scorsi a Padova un’ordinanza di custodia cautelare in carcere.
L’uomo e’ attualmente detenuto per altra causa. Anche gli altri componenti del gruppo sono stati identificati e sono anch’essi destinatari del provvedimento restrittivo. In particolare, due complici, un uomo e una donna, sono in carcere in Romania per altra causa, mentre il quarto componente della banda è stato identificato ed è ricercato.
Le indagini sono scattate a seguito della denuncia di un 69enne che lo scorso giugno si e’ rivolto ai carabinieri per il furto e l’utilizzo indebito del suo bancomat con il quale era stato compiuto un prelievo fraudolento di 1.400 euro. Ai militari l’uomo ha consegnato un bancomat uguale per modello e colore alla suo, ma intestato ad un’altra persona, che si era ritrovato nel portafoglio dopo il prelievo e che è risultata a sua volta rubata.
Fonte Adnkronos
Compie 30 anni proprio nel 2023 la Giornata Mondiale dell’Acqua a cui è dedicata la data del 22 marzo, grazie alla risoluzione A/RES/47/193 dell’Assemblea delle Nazioni Unite. Vi proponiamo l’interessante analisi di Arpa sulla situazione idrica in Piemonte.
“100 anni fa si parlava della lotta contro le acque, oggi parliamo della lotta contro la mancanza d’acqua: un cambio di scenario che richiede un cambio di passo e delle decisioni rapide. Se perdiamo l’89% dell’acqua piovana, il piano invasi che Coldiretti ha studiato e progettato con Anbi deve essere la priorità e deve diventare operativo nel più breve tempo possibile”. E’ quanto ha affermato Coldiretti Piemonte con l’intervento del presidente, Roberto Moncalvo, al convegno “100 anni di bonifica”, organizzato da Anbi nazionale e regionale con Ovest Sesia a Vercelli.
Sono diventati 481 i positivi alla peste suina africana, otto in più rispetto all’aggiornamento precedente: in Piemonte salgono a 314 le positività totali; in Liguria crescono a 167.
Invia i tuoi contributi video alla redazione del TG4
Realizza il tuo video e invialo con wetransfer.com non dimenticare di scaricare il pdf della liberatoria e allegarlo nel form.
Compila i tuoi dati e allegalo al video per autorizzarne la messa in onda!
Oppure contattaci via mail redazione@telecupole.com