16 Dicembre 2021
Saranno celebrati sabato alle 15, nella parrocchia della Trasfigurazione di Mussotto d’Alba, i funerali di Davide Giri, il ricercatore albese ucciso la sera del 2 dicembre a Manhattan. Lo annunciano il padre Renato, la mamma Giuseppina e i fratelli Michele e Caterina, che sul necrologio, accanto alla sua foto, hanno scritto la frase «Caro Davide, l’amore che hai donato e quello che hai ricevuto sono immortali». La famiglia è rientrata in Italia da New York dopo circa una settimana, portando con sé i resti del giovane trentenne. Davide Giri avrebbe compiuto 31 anni la scorsa settimana. Ingegnere laureato al Politecnico di Torino, dopo una specializzazione a Shangai e un master a Chicago, stava ultimando il dottorato di ricerca alla Columbia University, dove da qualche tempo lavorava anche come assistente. La sera del 2 dicembre stava rientrando a casa al termine di una partita di calcio con la sua squadra, il NY International FC, quando intorno alle 23 è stato colpito da una coltellata allo stomaco a Morningside Park, vicino al campus dell’università.
Fonte La Stampa Cn
Compie 30 anni proprio nel 2023 la Giornata Mondiale dell’Acqua a cui è dedicata la data del 22 marzo, grazie alla risoluzione A/RES/47/193 dell’Assemblea delle Nazioni Unite. Vi proponiamo l’interessante analisi di Arpa sulla situazione idrica in Piemonte.
“100 anni fa si parlava della lotta contro le acque, oggi parliamo della lotta contro la mancanza d’acqua: un cambio di scenario che richiede un cambio di passo e delle decisioni rapide. Se perdiamo l’89% dell’acqua piovana, il piano invasi che Coldiretti ha studiato e progettato con Anbi deve essere la priorità e deve diventare operativo nel più breve tempo possibile”. E’ quanto ha affermato Coldiretti Piemonte con l’intervento del presidente, Roberto Moncalvo, al convegno “100 anni di bonifica”, organizzato da Anbi nazionale e regionale con Ovest Sesia a Vercelli.
Sono diventati 481 i positivi alla peste suina africana, otto in più rispetto all’aggiornamento precedente: in Piemonte salgono a 314 le positività totali; in Liguria crescono a 167.
Invia i tuoi contributi video alla redazione del TG4
Realizza il tuo video e invialo con wetransfer.com non dimenticare di scaricare il pdf della liberatoria e allegarlo nel form.
Compila i tuoi dati e allegalo al video per autorizzarne la messa in onda!
Oppure contattaci via mail redazione@telecupole.com