20 Gennaio 2022
Sono serviti ben sessantaquattro lanci dall’elicottero, riempito con l’autobotte a valle, per domare l’esteso incendio scoppiato nel tardo pomeriggio di martedì 18 nei boschi di Sanfront.
Le fiamme hanno imperversato in una zona scoscesa e difficilmente raggiungibile da terra, raggiungendo nella serata un fronte esteso per quattro chilometri. Ancora fino a mezzogiorno di oggi, mercoledì 19, era coperta da fumo tutta l’area.Alle operazioni hanno partecipato due squadre del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco da Cuneo insieme a una squadra di Barge e ai volontari dell’AIB.
Sul posto anche un direttore delle operazioni di spegnimento supportato dal Servizio di Topografia Applicata al Soccorso (TAS).
Le squadre sono rientrare dalla zona nel tardo
pomeriggio. Alcune unità rimangono piazzate per eventuale bonifica nella mattina di domani, in caso di bisogno.
Fonte Cuneodice.it
Sono previste diverse chiusure per lavori sull’autostrada Torino-Savona, la prossima settimana.
Il Parco fluviale Gesso e Stura si conferma come un punto di riferimento per l’educazione ambientale e la sensibilizzazione alla tutela del patrimonio naturale.
Anas (società del Gruppo FS Italiane) ha aperto al traffico la nuova variante alla strada statale 26 “della Valle d’Aosta”, in località Arè, nel comune di Caluso (TO). L’opera rientra in un più ampio intervento che ha interessato il tratto della statale compreso tra Chivasso e Caluso, all’interno della Città Metropolitana di Torino.
Invia i tuoi contributi video alla redazione del TG4
Realizza il tuo video e invialo con wetransfer.com non dimenticare di scaricare il pdf della liberatoria e allegarlo nel form.
Compila i tuoi dati e allegalo al video per autorizzarne la messa in onda!
Oppure contattaci via mail redazione@telecupole.com