2 Febbraio 2022
Anche sul balcone di Palazzo dal Pozzo della Cisterna, sede aulica di Città metropolitana di Torino, è esposto lo striscione giallo di Amnesty International che chiede ‘Verità per Giulio Regeni’, uno striscione appeso in questi sei anni su centinaia di sedi istituzionali in tutta Italia. Domani ricorre, infatti, l’anniversario del ritrovamento del cadavere del giovane ricercatore italiano ucciso in Egitto sei anni fa.
“In questi sei anni, l’impegno per la ricerca della verità sulla tortura e l’uccisione di Giulio Regeni ha visto nel Paese una crescente mobilitazione di istituzioni, associazioni, forze politiche e sociali, cittadini – sottolinea in una nota il vicesindaco di Città metropolitana di Torino Jacopo Suppo – anche la Città Metropolitana di Torino vuole unirsi a questa richiesta, esponendo lo striscione giallo che campeggia ormai su centinaia di edifici in tutta Italia. Per chiedere giustizia, verità e per ricordare Giulio e il suo straordinario impegno a favore di un mondo più equo, libero e giusto”.
Fonte Adnkronos
Sono previste diverse chiusure per lavori sull’autostrada Torino-Savona, la prossima settimana.
Il Parco fluviale Gesso e Stura si conferma come un punto di riferimento per l’educazione ambientale e la sensibilizzazione alla tutela del patrimonio naturale.
Anas (società del Gruppo FS Italiane) ha aperto al traffico la nuova variante alla strada statale 26 “della Valle d’Aosta”, in località Arè, nel comune di Caluso (TO). L’opera rientra in un più ampio intervento che ha interessato il tratto della statale compreso tra Chivasso e Caluso, all’interno della Città Metropolitana di Torino.
Invia i tuoi contributi video alla redazione del TG4
Realizza il tuo video e invialo con wetransfer.com non dimenticare di scaricare il pdf della liberatoria e allegarlo nel form.
Compila i tuoi dati e allegalo al video per autorizzarne la messa in onda!
Oppure contattaci via mail redazione@telecupole.com