9 Febbraio 2022
Giunge alle ultime battute #LaVenariaGREEN, l’anno #Green della Reggia di Venaria a Torino, che ha visto, a partire dalla primavera 2021, lo svolgersi di una programmazione annuale dedicata al tema del paesaggio, della natura e della sostenibilità ambientale. Un anno culturale in cui la Reggia e i suoi Giardini sono stati teatro di numerose e variegate proposte artistiche, espositive, didattiche e laboratoriali a tema: dalle visite guidate tematiche alle attività di fitness nei Giardini; dalla grande mostra sul paesaggio italiano ‘Una infinita bellezza’ al festival di musica, danza e teatro Metamorfosi; dalla rassegna floreale Corollaria al mercato di prodotti slow food e infine le conversazioni sul paesaggio di Changing Landscape, con numerosi esperti di evoluzione paesaggistica in dialogo fra loro.
Fonte Adnkronos
“Centotrent’anni di vita sono un significativo traguardo per una societa’ cooperativa a mutualita’ prevalente, fortemente radicata sul proprio territorio, come la Banca d’Alba, il cui impegno e’ sempre stato orientato all’incremento del benessere sociale, economico e finanziario delle comunita’ locali di riferimento.
Si rinnova, spegnendo 25 candeline, il gustosissimo appuntamento con il cioccolato a Borgo San Dalmazzo. Sabato 22 e domenica 23 marzo Palazzo Bertello sarà il punto di riferimento per tutti gli amanti del cacao e dei suoi derivati.
Nella notte di sabato 15 marzo, una banda di ladri ha colpito al Cimitero Monumentale di Torino. I malviventi sono riusciti a entrare in un magazzino e hanno rubato circa 325 bronzi, provenienti da estumulazioni e smantellamento di vecchie tombe.
Invia i tuoi contributi video alla redazione del TG4
Realizza il tuo video e invialo con wetransfer.com non dimenticare di scaricare il pdf della liberatoria e allegarlo nel form.
Compila i tuoi dati e allegalo al video per autorizzarne la messa in onda!
Oppure contattaci via mail redazione@telecupole.com