Anche in Piemonte prosegue il piano di interventi di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo Fs Italiane), in collaborazione con gli Enti istituzionali e proprietari delle strade, per l’eliminazione dei passaggi a livello su tutto il territorio nazionale con l’obiettivo di ridurre il rischio di incidenti, rendere più fluida e regolare la circolazione sia ferroviaria sia carrabile e diminuire il tasso di inquinamento. Ad oggi nella regione si contano poco più di 570 passaggi a livello, quasi tutti lungo le linee ferroviarie regionali. Solo nel 2021 sono stati soppressi 15 passaggi a livello, mentre sono in corso di esecuzione o progettazione la soppressione di 45 passaggi a livello nel prossimo periodo.
A regolare gli interventi sono principalmente i protocolli di intesa che Rfi ha sottoscritto con la Regione Piemonte e le Province interessate. In provincia di Torino, ad esempio, negli ultimi due anni sono stati soppressi 6 passaggi a livello lungo la linea ferroviaria Chivasso-Ivrea-Aosta. Anche la linea Torino-Milano è compresa nel progetto di eliminazione dei passaggi a livello: nel comune di Chivasso sono in corso lavori per la soppressione di 5 passaggi a livello (di cui uno già soppresso) mentre sulla Torino-Modane è in programma la soppressione di 4 passaggi a livello nel Comune di Oulx.
Fonte Adnkronos