3 Marzo 2022
La scrittrice Dacia Maraini ha presentato il volume, edito da Neri Pozza, intitolato “Caro Pier Paolo”, in dialogo con Marino Sinibaldi. L’evento si svolge in occasione dell’inaugurazione delle iniziative dell’Anno Pasoliniano del Comune di Roma, alla Casa del Cinema a Largo Marcello Mastroianni, Roma.
Pier Paolo Pasolini è un autore di culto anche per i più giovani. La sua è stata una vita fuori dagli schemi: per la forza delle sue argomentazioni, l’anticonformismo, l’omosessualità, la passione per il cinema, la sua militanza e quella morte violenta e oscura. Sono passati cento anni dalla sua nascita, e quasi cinquanta dalla sua scomparsa. Eppure è ancora vivo, nitido, tra noi, ancora capace di dividere e di appassionare.
Fonte Adnkronos
La produzione industriale in provincia di Cuneo nel I trimestre 2025 ha registrato una variazione del -0,7% rispetto all’analogo periodo del 2024, migliore rispetto al dato regionale (-1,7%).
Si va verso giorni di disagi per la circolazione ferroviaria e i tanti viaggiatori che, complice anche l’inizio dell’estate, dovranno spostarsi.
Potrebbero essere gli autori di ben 68 furti in abitazione compiuti nel corso dell’ultimo anno, diventando il vero incubo dei residenti della collina torinese. Ma ora la loro corsa sembra essersi fermata.
Invia i tuoi contributi video alla redazione del TG4
Realizza il tuo video e invialo con wetransfer.com non dimenticare di scaricare il pdf della liberatoria e allegarlo nel form.
Compila i tuoi dati e allegalo al video per autorizzarne la messa in onda!
Oppure contattaci via mail redazione@telecupole.com