6 Aprile 2022

TORINO: LO RUSSO, ‘NOSTRA AZIONE ADESSO SEGNERA’ CITTA’ PER PROSSIMI DECENNI’

“Torino è una città che più di altre ha sofferto la pandemia. Ha vissuto tutte le ansie di un territorio fragile e oggi si trova a un bivio storico, tra la visione nostalgica di quello che è stata e uno sguardo proiettato al futuro. Quel che faremo ora, e come lo faremo, traccerà la rotta per molti decenni a venire”. Così il sindaco di Torino Stefano Lo Russo, in una intervista a La Stampa, dopo la visita del presidente del Consiglio Mario Draghi in città per la firma del Patto per Torino.
“Corriamo alcuni rischi in questa fase. L’ho detto più volte e l’ho ripetuto al presidente del Consiglio – afferma il sindaco – La sicurezza sui luoghi di lavoro deve diventare una priorità assoluta: non si deve più morire sul lavoro. Secondo pericolo: le potenziali infiltrazioni della criminalità organizzata. E poi, un sistema di appalti pubblici che fa del ricorso sistematico alla giustizia amministrativa una prassi ormai, con l’effetto devastante di rallentare i tempi già molto stringenti dei piani di investimento. Infine, il rincaro delle materie prime e dell’energia che rischia di bloccare i cantieri e colpire duramente imprese e famiglie. Si tratta di emergenze sulle quali è fondamentale l’intervento del governo”.

 

Fonte Adnkronos

Ti potrebbero anche interessare

COVID: IN CALO LE RICHIESTE DI TAMPONI E VACCINI. A BIELLA CHIUDE UNA SEDE VACCINALE
30 Maggio 2023

A Biella, dal primo giugno, chiuderà la sede vaccinale che, in risposta all’emergenza sanitaria da Covid 19, in questi ultimi due anni era stata attiva presso la Biver Banca della città.


ELEZIONI COMUNALI 2023: ROCCHINO MULIERE E’ IL NUOVO SINDACO DI NOVI LIGURE
29 Maggio 2023

Il candidato del centrosinistra Rocchino Muliere è il nuovo sindaco di Novi Ligure.


CENTRO RECUPERO RICCI IN AIUTO DELLA ROMAGNA
27 Maggio 2023

Siamo addolorati per quanto successo a causa dell’alluvione in Emilia Romagna e siamo vicini a tutte le persone che hanno perso casa, averi, cari e animali”.
A parlare è Massimo Vacchetta, medico veterinario fondatore de “La Ninna”, il Centro Recupero Ricci a Novello.


Invia i tuoi video per
TG4

Invia i tuoi contributi video alla redazione del TG4  
Realizza il tuo video e invialo con wetransfer.com non dimenticare di scaricare il pdf della liberatoria e allegarlo nel form.

Compila i tuoi dati e allegalo al video per autorizzarne la messa in onda!

Oppure contattaci via mail redazione@telecupole.com