6 Aprile 2022

TORINO: LO RUSSO, ‘NOSTRA AZIONE ADESSO SEGNERA’ CITTA’ PER PROSSIMI DECENNI’

“Torino è una città che più di altre ha sofferto la pandemia. Ha vissuto tutte le ansie di un territorio fragile e oggi si trova a un bivio storico, tra la visione nostalgica di quello che è stata e uno sguardo proiettato al futuro. Quel che faremo ora, e come lo faremo, traccerà la rotta per molti decenni a venire”. Così il sindaco di Torino Stefano Lo Russo, in una intervista a La Stampa, dopo la visita del presidente del Consiglio Mario Draghi in città per la firma del Patto per Torino.
“Corriamo alcuni rischi in questa fase. L’ho detto più volte e l’ho ripetuto al presidente del Consiglio – afferma il sindaco – La sicurezza sui luoghi di lavoro deve diventare una priorità assoluta: non si deve più morire sul lavoro. Secondo pericolo: le potenziali infiltrazioni della criminalità organizzata. E poi, un sistema di appalti pubblici che fa del ricorso sistematico alla giustizia amministrativa una prassi ormai, con l’effetto devastante di rallentare i tempi già molto stringenti dei piani di investimento. Infine, il rincaro delle materie prime e dell’energia che rischia di bloccare i cantieri e colpire duramente imprese e famiglie. Si tratta di emergenze sulle quali è fondamentale l’intervento del governo”.

 

Fonte Adnkronos

Ti potrebbero anche interessare

AL: AGRICOLTORE MUORE TRAVOLTO DA ROTOBALLA A ROSIGNANO MONFERRATO
16 Luglio 2025

Un agricoltore di 43 anni, titolare della Cascina Noceto, ha perso la vita in un incidente sul lavoro avvenuto nella serata di lunedì 15 luglio, in un’area agricola tra Strada Noceta e la provinciale 42, nel territorio comunale di Rosignano Monferrato.


FOSSANO: GIUSEPPE TROSSARELLO NUOVO PRESIDENTE CONFARTIGIANATO DI ZONA
15 Luglio 2025

Sta proseguendo il percorso di elezioni dei dirigenti che quest’anno vedrà impegnato il Sistema Confartigianato Cuneo e che porterà, il prossimo 30 novembre, al Congresso territoriale nell’ambito del quale verrà nominata la nuova presidenza provinciale.


ONCINO: MISTERO DEI BOVINI MORTI IN VALLE PO
14 Luglio 2025

Quarantuno bovini sono morti tra sabato 12 e domenica 13 luglio ad Oncino, in valle Po, in un pascolo d’alta quota.


Invia i tuoi video per
TG4

Invia i tuoi contributi video alla redazione del TG4  
Realizza il tuo video e invialo con wetransfer.com non dimenticare di scaricare il pdf della liberatoria e allegarlo nel form.

Compila i tuoi dati e allegalo al video per autorizzarne la messa in onda!

Oppure contattaci via mail redazione@telecupole.com