Dopo due anni di pausa forzata dal 22 al 30 aprile torna ‘Torino che legge’, manifestazione nata per celebrare la Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore istituita dall’Unesco il 23 aprile, organizzata dalla Città di Torino con le sue Biblioteche civiche e dal Forum del Libro, in collaborazione con le circoscrizioni e realizzata con il contributo di Regione Piemonte e Fondazione Crt.
Giunta alla sesta edizione, Torino che legge coinvolge l’intera città, dal centro alle periferie, con più di 300 appuntamenti fra reading, incontri con l’autore, attività formative, musica, convegni e iniziative per grandi e piccini, realizzati in spazi pubblici e privati: biblioteche, librerie, scuole, musei, teatri, case del quartiere, enti, associazioni e fondazioni, circoli, piazze, corsi, giardini, metropolitana e tram storico.
Fonte Adnkronos