23 Giugno 2022
La guardia di finanza di Torino, in due diverse operazioni, ha sgominato una maxi truffa inerente il finto “made in Italy”, tra la provincia di Milano e Novara, sequestrando articoli e accessori di telefonia e abbigliamento per un valore di 30 milioni di euro.
Per quanto riguarda gli accessori di telefonia si tratta di oltre 5,3 milioni di articoli sequestrati, tra power bank, cavi carica batterie, cover, cuffie, auricolari, casse stereo, marchiati Made in Italy, ma di provenienza cinese, e 51mila capi di abbigliamento contraffatti con etichette che indicavano la composizione in seta, ma in realtà acrilici.
Il totale degli articoli se rivenduti avrebbero fruttato 28 milioni di euro, mentre l’abbigliamento se venduto avrebbe fruttato 1 milione di euro. Tutta la merce era disposta in tre depositi a Milano e nella provincia di Novara.
Fonte AdnKronos
Un pensionato di Castelletto di Busca, Bruno Nicolino, 67 anni, è morto ieri pomeriggio, precipitando in una scarpata, forse per un inciampo, un malore o una fatale distrazione, mentre stava facendo legna in un terreno di proprietà di un privato vicino ad alcuni frutteti.
Anche quest’anno, Torino si unisce alle commemorazioni del Giorno della Memoria, con una serie di eventi e iniziative pensate per onorare le vittime dell’Olocausto e riflettere sugli orrori della Seconda Guerra Mondiale.
Il traforo stradale del Frejus ha riaperto alle 7 di questa mattina, permettendo finalmente il transito ai mezzi pesanti e ai bus, dopo lo stop forzato scattato ieri mattina a causa di problemi tecnici alla rete antincendio lungo l’autostrada A43, in Savoia, Francia.
Invia i tuoi contributi video alla redazione del TG4
Realizza il tuo video e invialo con wetransfer.com non dimenticare di scaricare il pdf della liberatoria e allegarlo nel form.
Compila i tuoi dati e allegalo al video per autorizzarne la messa in onda!
Oppure contattaci via mail redazione@telecupole.com