18 Luglio 2022
L’Associazione Comuni del Moscato partecipa al lutto per la scomparsa di Giovanni Bosco ed esprime il cordoglio di tutte le Amministrazioni rivolgendo le condoglianze ai suoi familiari.
Vero protagonista della storia più recente del comparto del nostro Moscato, Bosco è sempre stato un ispiratore, un combattente, un organizzatore e un difensore della cultura e dell’economia di queste colline.
A Santo Stefano Belbo, lungo la sua vita si è occupato di Pavese, insieme all’amico Luigi Gatti, ma soprattutto portò sulla scena economica del Moscato l’interpretazione dei produttori di uva, di chi lavora la terra, cercando sempre nei complessi rapporti e confronti i valori più giusti e la giusta dignità per quella “parte agricola”, a cui teneva tanto, organizzando nel tempo diverse realtà rappresentative, in ultimo il CTM (Coordinamento Terre del Moscato).
Fonte Quotidiano Piemontese
La Popillia japonica è un piccolo coleottero in grado di attaccare più di 300 specie vegetali sia spontanee, sia coltivate, scheletrizzando le foglie ed erodendo radici, fiori e frutti.
Un’operazione dei Carabinieri della stazione Alessandria Cristo ha portato, nella serata di ieri, all’arresto di due giovani e al sequestro di un ingente quantitativo di droga.
I veicoli diesel Euro 5 potranno circolare in centro a Torino e nel resto delle grandi città del Piemonte ancora per più di un anno
Invia i tuoi contributi video alla redazione del TG4
Realizza il tuo video e invialo con wetransfer.com non dimenticare di scaricare il pdf della liberatoria e allegarlo nel form.
Compila i tuoi dati e allegalo al video per autorizzarne la messa in onda!
Oppure contattaci via mail redazione@telecupole.com