27 Luglio 2022

INTENSA NOTTE DI LAVORO IN GRANDA, NUMEROSI GLI INTERVENTI PER ALLAGAMENTI DOPO IL MALTEMPO

Come previsto dal bollettino diramato dall’Arpa ieri, martedì 26 luglio, sulla provincia di Cuneo si è abbattuto un importante temporale con pioggia e fulminazioni.
Intorno a mezzanotte e fino alle prime ore di questa mattina sono stati diversi gli interventi dei Vigili del Fuoco, chiamati a intervenire per allagamenti e alberi caduti, in particolare nelle zone del monregalese, fossanese e saluzzese.
Non si segnalano al momento danni da grandine.
Stando sempre alle indicazioni dell’Arpa oggi e domani (mercoledì 27 e giovedì 28 luglio) non è previsto alcun disagio, con temperature massime percepite di 28 e 29 gradi.
A Mondovì, si è concluso un giro di ricognizione da parte della Polizia Locale.
Diverse le aree allagate, come piazza Carlo Ferrero; si sono registrate difficoltà anche sulla strada che da Carassone sale a Piazza (già riaperta) e in via Vittorio Veneto.

Fonte TargatoCn

Ti potrebbero anche interessare

SILVANO D’ORBA: DOMATO INCENDIO
24 Marzo 2023

E’ stato necessario il pronto pronto intervento dei Vigili del Fuoco della caserma di Ovada per evitare guai maggiori per un principio di incendio scoppiato ieri sera, poco dopo le 18.00, nel territorio di Silvano all’altezza del ponte d’ingresso nel paese.


OGGI E’ LA GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA
22 Marzo 2023

Compie 30 anni proprio nel 2023 la Giornata Mondiale dell’Acqua a cui è dedicata la data del 22 marzo, grazie alla risoluzione A/RES/47/193 dell’Assemblea delle Nazioni Unite. Vi proponiamo l’interessante analisi di Arpa sulla situazione idrica in Piemonte.


VC: COLDIRETTI, PIANO INVASI PRIORITARIO
21 Marzo 2023

“100 anni fa si parlava della lotta contro le acque, oggi parliamo della lotta contro la mancanza d’acqua: un cambio di scenario che richiede un cambio di passo e delle decisioni rapide. Se perdiamo l’89% dell’acqua piovana, il piano invasi che Coldiretti ha studiato e progettato con Anbi deve essere la priorità e deve diventare operativo nel più breve tempo possibile”. E’ quanto ha affermato Coldiretti Piemonte con l’intervento del presidente, Roberto Moncalvo, al convegno “100 anni di bonifica”, organizzato da Anbi nazionale e regionale con Ovest Sesia a Vercelli.


Invia i tuoi video per
TG4

Invia i tuoi contributi video alla redazione del TG4  
Realizza il tuo video e invialo con wetransfer.com non dimenticare di scaricare il pdf della liberatoria e allegarlo nel form.

Compila i tuoi dati e allegalo al video per autorizzarne la messa in onda!

Oppure contattaci via mail redazione@telecupole.com