30 Luglio 2022
Fino a domenica 31 luglio, il festival Occit’amo animerà la Val Varaita con concerti, danze, visite guidate e proposte per bambini. Domenica 31 luglio alla Cappella di Santa Brigida a Piasco c’è la passeggiata musicale con la visita degli affreschi del Quattrocento e, a seguire, le danze occitane musicate dal violino di Chiara Cesano, in compagnia dei musicisti della Val Varaita. Tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito.
Per quanto riguarda gli eventi in pianura, dalla preziosa collaborazione tra Occit’amo festival e Borgate dal Vivo, giunta al quinto anno consecutivo, sabato 30 luglio, presso “Il Quartiere” a Saluzzo, va in scena lo spettacolo “Viaggio al termine della notte” con Elio Germano e la musica di Teho Teardo. Il calendario completo degli eventi è pubblicato sul sito www.occitamo.it, dove è possibile acquistare i biglietti per gli eventi a pagamento.
Fonte Ufficio Stampa Occit’amo
L’arte incontra un mito a quattro ruote a Dronero: viene inaugurata oggi alle 17 nel Museo Mallé la mostra “Autopittura”, con 25 “musetti” del Cinquino in scala uno a uno messi a disposizione dal Fiat 500 Club Italia e reinterpretati da studenti del Primo Liceo Artistico di Torino.
E’ stato necessario il pronto pronto intervento dei Vigili del Fuoco della caserma di Ovada per evitare guai maggiori per un principio di incendio scoppiato ieri sera, poco dopo le 18.00, nel territorio di Silvano all’altezza del ponte d’ingresso nel paese.
Compie 30 anni proprio nel 2023 la Giornata Mondiale dell’Acqua a cui è dedicata la data del 22 marzo, grazie alla risoluzione A/RES/47/193 dell’Assemblea delle Nazioni Unite. Vi proponiamo l’interessante analisi di Arpa sulla situazione idrica in Piemonte.
Invia i tuoi contributi video alla redazione del TG4
Realizza il tuo video e invialo con wetransfer.com non dimenticare di scaricare il pdf della liberatoria e allegarlo nel form.
Compila i tuoi dati e allegalo al video per autorizzarne la messa in onda!
Oppure contattaci via mail redazione@telecupole.com