13 Agosto 2022
Si era fermata per partorire ed aveva perso il contatto col gregge. Poi, quando il piccolo è stato in grado di camminare, si è messa in viaggio ed ha raggiunto il gregge, lontano ormai 100 km. E’ la storia di Fortunata, raccontata sui social da Mauro Morando e poi confermata dal padrone Ernestino Morandi, 70 anni.
Fortunata appartiene ad un gregge di 2000 pecore ed il pastore non si era accorto che lei si era fermata a Gozzano, nel Novarese. Un mese dopo L’animale ed il suo cucciolo sono riapparsi in Val Formazza, a 100 km di distanza. Fortunata conosceva la strada perchè ha 4 anni e l’aveva già percorsa 8 volte.
Da Quotidiano Piemontese
Sono previste diverse chiusure per lavori sull’autostrada Torino-Savona, la prossima settimana.
Il Parco fluviale Gesso e Stura si conferma come un punto di riferimento per l’educazione ambientale e la sensibilizzazione alla tutela del patrimonio naturale.
Anas (società del Gruppo FS Italiane) ha aperto al traffico la nuova variante alla strada statale 26 “della Valle d’Aosta”, in località Arè, nel comune di Caluso (TO). L’opera rientra in un più ampio intervento che ha interessato il tratto della statale compreso tra Chivasso e Caluso, all’interno della Città Metropolitana di Torino.
Invia i tuoi contributi video alla redazione del TG4
Realizza il tuo video e invialo con wetransfer.com non dimenticare di scaricare il pdf della liberatoria e allegarlo nel form.
Compila i tuoi dati e allegalo al video per autorizzarne la messa in onda!
Oppure contattaci via mail redazione@telecupole.com