19 Settembre 2022
Vento forte per tutta la notte di sabato su buona parte del Piemonte, Torino compresa dove un albero è crollato dentro il parco Di Vittorio. Per fortuna senza causare feriti. Guai anche al cimitero Parco di via Bertani dove le folate di vento hanno completamente ribaltato le lapidi provvisorie, spargendole dappertutto.
Le raffiche, nella notte, hanno raggiunto i 71,6 chilometri fuori Torino, alla stazione meteo Alenia di Arpa. A Susa vento a 83,2 kmh, a Sestriere 90; sul Mottarone (Vco) è stata registrata una raffica a 89,3 kmh. Sul Colle San Bernardo, nel territorio di Garessio (Cuneo) 68,8 kmh. Dopo i 32-33 gradi di massima registrati venerdì in molte località del Piemonte, le temperature avranno in queste ore un calo. Anche se nei prossimi giorni, tuttavia, il cielo resterà in prevalenza sereno.
Fonte Quotidiano Piemontese
Sono previste diverse chiusure per lavori sull’autostrada Torino-Savona, la prossima settimana.
Il Parco fluviale Gesso e Stura si conferma come un punto di riferimento per l’educazione ambientale e la sensibilizzazione alla tutela del patrimonio naturale.
Anas (società del Gruppo FS Italiane) ha aperto al traffico la nuova variante alla strada statale 26 “della Valle d’Aosta”, in località Arè, nel comune di Caluso (TO). L’opera rientra in un più ampio intervento che ha interessato il tratto della statale compreso tra Chivasso e Caluso, all’interno della Città Metropolitana di Torino.
Invia i tuoi contributi video alla redazione del TG4
Realizza il tuo video e invialo con wetransfer.com non dimenticare di scaricare il pdf della liberatoria e allegarlo nel form.
Compila i tuoi dati e allegalo al video per autorizzarne la messa in onda!
Oppure contattaci via mail redazione@telecupole.com