19 Settembre 2022
Vento forte per tutta la notte di sabato su buona parte del Piemonte, Torino compresa dove un albero è crollato dentro il parco Di Vittorio. Per fortuna senza causare feriti. Guai anche al cimitero Parco di via Bertani dove le folate di vento hanno completamente ribaltato le lapidi provvisorie, spargendole dappertutto.
Le raffiche, nella notte, hanno raggiunto i 71,6 chilometri fuori Torino, alla stazione meteo Alenia di Arpa. A Susa vento a 83,2 kmh, a Sestriere 90; sul Mottarone (Vco) è stata registrata una raffica a 89,3 kmh. Sul Colle San Bernardo, nel territorio di Garessio (Cuneo) 68,8 kmh. Dopo i 32-33 gradi di massima registrati venerdì in molte località del Piemonte, le temperature avranno in queste ore un calo. Anche se nei prossimi giorni, tuttavia, il cielo resterà in prevalenza sereno.
Fonte Quotidiano Piemontese
Dieci persone sono rimaste intossicate dal monossido di carbonio in un appartamento di via Bologna 89 a Torino.
Questa mattina all’alba, gli esperti in ricerca dispersi del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese hanno ripreso le ricerche dei due escursionisti, Fabrizia De Lio e Roberto Meo Colombo, dispersi dall’altro ieri tra le montagne sopra Bagni di Vinadio.
C’è stato un tentativo, fallito, di assalto ad un furgone portavalori questa mattina prima dell’alba sull’autostrada A4 Torino – Milano.
Invia i tuoi contributi video alla redazione del TG4
Realizza il tuo video e invialo con wetransfer.com non dimenticare di scaricare il pdf della liberatoria e allegarlo nel form.
Compila i tuoi dati e allegalo al video per autorizzarne la messa in onda!
Oppure contattaci via mail redazione@telecupole.com