5 Ottobre 2022
Non è ancora stato ufficializzato, ma la decisione è presa. Torino ha deciso di limitare l’utilizzo dell’energia elettrica per affrontare la grave crisi energetica. Le illuminazioni “turistiche” dei monumenti e dei ponti verranno spente o limitate, stesso discorso per le facciate delle chiese. Anche la Mole vedrà ridotto l’orario di illuminazione notturna, se non anch’esso spento. Decisa anche la riduzione del riscaldamento di due gradi negli uffici pubblici e di un grado nelle scuole. Nei prossimi giorni verrà anche presa una decisione relativa alle Luci d’Artista, che dovrebbero accendersi a Novembre.
Fonte Quotidiano Piemontese
Sono previste diverse chiusure per lavori sull’autostrada Torino-Savona, la prossima settimana.
Il Parco fluviale Gesso e Stura si conferma come un punto di riferimento per l’educazione ambientale e la sensibilizzazione alla tutela del patrimonio naturale.
Anas (società del Gruppo FS Italiane) ha aperto al traffico la nuova variante alla strada statale 26 “della Valle d’Aosta”, in località Arè, nel comune di Caluso (TO). L’opera rientra in un più ampio intervento che ha interessato il tratto della statale compreso tra Chivasso e Caluso, all’interno della Città Metropolitana di Torino.
Invia i tuoi contributi video alla redazione del TG4
Realizza il tuo video e invialo con wetransfer.com non dimenticare di scaricare il pdf della liberatoria e allegarlo nel form.
Compila i tuoi dati e allegalo al video per autorizzarne la messa in onda!
Oppure contattaci via mail redazione@telecupole.com