21 Ottobre 2022

A MURISENGO E’ TEMPO DI FIERA NAZIONALE DEL TARTUFO

La Terra del Tartufo torna a celebrare il Tartufo Bianco Pregiato o d’Alba, meglio ancora, Tuber Magnatum Pico, con due domeniche di fiera e 9 week-end, per apprezzarlo in tutte le sue declinazioni, dalla tavola alla spesa, dal territorio alla cultura fino alla natura e all’ambiente.
L’appuntamento è a Murisengo in piazza della Vittoria, in via Umberto I, in piazza Lavazza, in piazza IV Novembre e in piazza Boario.
Per l’occasione, verrà rinnovato il look en plein air con coperture parziali, valorizzato da interventi di architettura verde. In mattinata: premiazione dei migliori esemplari di Tuber Magnatum Pico e Banco d’Assaggio con i vini del Consorzio di tutela vini Colline del Monferrato Casalese. Nel pomeriggio: Corso sulle proprietà organolettiche del tartufo a cura del Centro Nazionale Studi del Tartufo di Alba. Per tutto il giorno: fiera agroalimentare, enologica e hobbistica. Piatto Fiera edizione 2022 “Murisengo” firmato dall’artista Roberto Turino e realizzato in serie numerata e limitata reperibile presso la Tabaccheria Turino di via Umberto I.

Da Quotidiano Piemontese

Ti potrebbero anche interessare

AGRICOLTURA: CRESCE LA SUPERFICIE A BIOLOGICO IN ITALIA
25 Settembre 2023

La superficie agricola destinata a biologico in Italia raggiunge il record storico di 2,3 milioni di ettari (+7,5%) pari a quasi ad un campo su cinque (19%) del totale con oltre 82.000 produttori agricoli, il numero più elevato tra i Paesi dell’Unione Europea.


MORTO IL PRESIDENTE EMERITO DELLA REPUBBLICA NAPOLITANO,AVEVA 98 ANNI
23 Settembre 2023

Il Presidente Emerito della Repubblica Italiana Giorgio Napolitano è morto ieri sera, aveva 98 anni. Ricoverato da circa quattro mesi in una clinica di Roma, le sue condizioni di salute – già precarie – si sono aggravate negli ultimi tempi. Accanto a lui, fino alla fine, i figli Giulio e Giovanni e la moglie Clio, 89 anni.


CRESCE A 42 MILIONI IL FONDO PER GLI INTERVENTI DI EDILIZIA SANITARIA IN PIEMONTE
21 Settembre 2023

La Giunta regionale del Piemonte ha approvato l’innalzamento da 30 a 42 milioni di euro delle risorse del fondo a disposizione delle aziende sanitarie per le progettazione degli interventi di edilizia sanitaria in Piemonte.


Invia i tuoi video per
TG4

Invia i tuoi contributi video alla redazione del TG4  
Realizza il tuo video e invialo con wetransfer.com non dimenticare di scaricare il pdf della liberatoria e allegarlo nel form.

Compila i tuoi dati e allegalo al video per autorizzarne la messa in onda!

Oppure contattaci via mail redazione@telecupole.com