24 Ottobre 2022
Da oggi, parte in Piemonte la campagna di vaccinazione anti Covid per il quinto vaccino, che già da giorni viene somministrato agli immunodepressi. I primi a essere coinvolti sono gli ospiti delle RSA e i fragili over 60, in tutto circa 56 mila persone con i requisiti già maturati. Mercoledì potranno pre-aderire gli over 80 e over 60 (fascia da 60 a 79 anni non fragili) che hanno già maturato i 120 giorni dalla quarta dose. In questo caso le pre-adesioni, sul portale www.IlPiemontetivaccina.it, interessano oltre 170 mila piemontesi. Oltre che nei centri vaccinali, le dosi si potranno ricevere anche nelle farmacie aderenti o presso il proprio medico di famiglia se vaccinatore. “Daremo la possibilità a chi lo desidera di preaderire subito alla quinta dose, ma da metà novembre procederemo poi con l’invito diretto tramite sms, come sempre fatto finora, per garantire la massima copertura possibile anche a questa nuova fase della campagna vaccinale – spiegano il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e l’assessore alla Sanità Luigi Genesio Icardi. Con oltre 500 mila quarte dosi somministrate il Piemonte continua a essere una delle Regioni più virtuose e di questo ringraziamo tutto il nostro sistema sanitario”.
Da Quotidiano Piemontese
“100 anni fa si parlava della lotta contro le acque, oggi parliamo della lotta contro la mancanza d’acqua: un cambio di scenario che richiede un cambio di passo e delle decisioni rapide. Se perdiamo l’89% dell’acqua piovana, il piano invasi che Coldiretti ha studiato e progettato con Anbi deve essere la priorità e deve diventare operativo nel più breve tempo possibile”. E’ quanto ha affermato Coldiretti Piemonte con l’intervento del presidente, Roberto Moncalvo, al convegno “100 anni di bonifica”, organizzato da Anbi nazionale e regionale con Ovest Sesia a Vercelli.
Sono diventati 481 i positivi alla peste suina africana, otto in più rispetto all’aggiornamento precedente: in Piemonte salgono a 314 le positività totali; in Liguria crescono a 167.
Proseguono i lavori propedeutici per l’innesto del Terzo Valico dei Giovi alla linea storica Alessandria – Piacenza. In questa fase, gli interventi di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) si concentreranno tra le stazioni di Tortona e Alessandria.
Invia i tuoi contributi video alla redazione del TG4
Realizza il tuo video e invialo con wetransfer.com non dimenticare di scaricare il pdf della liberatoria e allegarlo nel form.
Compila i tuoi dati e allegalo al video per autorizzarne la messa in onda!
Oppure contattaci via mail redazione@telecupole.com