24 Ottobre 2022
Da oggi, parte in Piemonte la campagna di vaccinazione anti Covid per il quinto vaccino, che già da giorni viene somministrato agli immunodepressi. I primi a essere coinvolti sono gli ospiti delle RSA e i fragili over 60, in tutto circa 56 mila persone con i requisiti già maturati. Mercoledì potranno pre-aderire gli over 80 e over 60 (fascia da 60 a 79 anni non fragili) che hanno già maturato i 120 giorni dalla quarta dose. In questo caso le pre-adesioni, sul portale www.IlPiemontetivaccina.it, interessano oltre 170 mila piemontesi. Oltre che nei centri vaccinali, le dosi si potranno ricevere anche nelle farmacie aderenti o presso il proprio medico di famiglia se vaccinatore. “Daremo la possibilità a chi lo desidera di preaderire subito alla quinta dose, ma da metà novembre procederemo poi con l’invito diretto tramite sms, come sempre fatto finora, per garantire la massima copertura possibile anche a questa nuova fase della campagna vaccinale – spiegano il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e l’assessore alla Sanità Luigi Genesio Icardi. Con oltre 500 mila quarte dosi somministrate il Piemonte continua a essere una delle Regioni più virtuose e di questo ringraziamo tutto il nostro sistema sanitario”.
Da Quotidiano Piemontese
Un pensionato di Castelletto di Busca, Bruno Nicolino, 67 anni, è morto ieri pomeriggio, precipitando in una scarpata, forse per un inciampo, un malore o una fatale distrazione, mentre stava facendo legna in un terreno di proprietà di un privato vicino ad alcuni frutteti.
Anche quest’anno, Torino si unisce alle commemorazioni del Giorno della Memoria, con una serie di eventi e iniziative pensate per onorare le vittime dell’Olocausto e riflettere sugli orrori della Seconda Guerra Mondiale.
Il traforo stradale del Frejus ha riaperto alle 7 di questa mattina, permettendo finalmente il transito ai mezzi pesanti e ai bus, dopo lo stop forzato scattato ieri mattina a causa di problemi tecnici alla rete antincendio lungo l’autostrada A43, in Savoia, Francia.
Invia i tuoi contributi video alla redazione del TG4
Realizza il tuo video e invialo con wetransfer.com non dimenticare di scaricare il pdf della liberatoria e allegarlo nel form.
Compila i tuoi dati e allegalo al video per autorizzarne la messa in onda!
Oppure contattaci via mail redazione@telecupole.com