11 Novembre 2022
La Commissione comunale consultiva per l’agricoltura e le foreste si è riunita nei giorni scorsi nella Sala Resistenza del Comune. Tra i relatori dell’incontro, l’enotecnico Massimo Lampugnani che ha illustrato i dati relativi alle colture della provincia di Cuneo e dell’Albese, in particolare in merito a quelle viticole e corilicole. Ha inoltre suddiviso i dati in base alle tipologie di vino.
Dai dati è emerso che il Comune di Alba è il terzo in provincia di Cuneo per impianti viticoli e numero di aziende dopo Santo Stefano Belbo e Monforte d’Alba, con 953,54 ettari vitati e 260 aziende. All’interno della provincia, il Comune di Alba è il primo per superficie nella coltivazione di nocciole con 756,97 ettari e 288 aziende.
Il consigliere comunale Mario Sandri, in qualità di presidente della Commissione agricoltura: “I dati sono motivo di grande orgoglio. Sicuramente organizzeremo altri incontri per approfondire l’argomento e capire come tutelare al meglio il nostro patrimonio agricolo e le nostre colture”.
A seguire è intervenuto il consigliere comunale Daniele Sobrero in qualità di membro del Comitato di Gestione dell’ATC CN4 Alba Dogliani in rappresentanza degli Enti locali per discutere del tema della presenza degli animali selvatici sul territorio.
Da Quotidiano Piemontese
Venerdì 1, sabato 2 e domenica 3 dicembre il Palazzetto dello Sport di Cuneo ospita le finali dei Campionati Italiani Gold, Junior e Senior, di Ginnastica Artistica.
Sono le tre di notte quando si sente un forte boato: una banda di ladri ha appena fatto esplodere il bancomat della Monte dei Paschi che si trova in centro città, piazza Europa.
La città di Torino ha compiuto un passo importante nella lotta alla plastica usa e getta: il Consiglio comunale ha infatti approvato all’unanimità una Mozione, sottoscritta dal presidente della Commissione Ambiente, Claudio Cerrato (Pd), per promuovere all’interno degli uffici comunali l’uso esclusivo di stoviglie in materiale compostabile oppure lavabili e riutilizzabili, vietando così la plastica usa e getta.
Invia i tuoi contributi video alla redazione del TG4
Realizza il tuo video e invialo con wetransfer.com non dimenticare di scaricare il pdf della liberatoria e allegarlo nel form.
Compila i tuoi dati e allegalo al video per autorizzarne la messa in onda!
Oppure contattaci via mail redazione@telecupole.com