11 Novembre 2022

ALBA E’ IL PRIMO COMUNE IN PROVINCIA PER SUPERFICIE COLTIVATA A NOCCIOLE

La Commissione comunale consultiva per l’agricoltura e le foreste si è riunita nei giorni scorsi nella Sala Resistenza del Comune. Tra i relatori dell’incontro, l’enotecnico Massimo Lampugnani che ha illustrato i dati relativi alle colture della provincia di Cuneo e dell’Albese, in particolare in merito a quelle viticole e corilicole. Ha inoltre suddiviso i dati in base alle tipologie di vino.
Dai dati è emerso che il Comune di Alba è il terzo in provincia di Cuneo per impianti viticoli e numero di aziende dopo Santo Stefano Belbo e Monforte d’Alba, con 953,54 ettari vitati e 260 aziende. All’interno della provincia, il Comune di Alba è il primo per superficie nella coltivazione di nocciole con 756,97 ettari e 288 aziende.
Il consigliere comunale Mario Sandri, in qualità di presidente della Commissione agricoltura: “I dati sono motivo di grande orgoglio. Sicuramente organizzeremo altri incontri per approfondire l’argomento e capire come tutelare al meglio il nostro patrimonio agricolo e le nostre colture”.
A seguire è intervenuto il consigliere comunale Daniele Sobrero in qualità di membro del Comitato di Gestione dell’ATC CN4 Alba Dogliani in rappresentanza degli Enti locali per discutere del tema della presenza degli animali selvatici sul territorio.

Da Quotidiano Piemontese

Ti potrebbero anche interessare

OGGI E’ LA GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA
22 Marzo 2023

Compie 30 anni proprio nel 2023 la Giornata Mondiale dell’Acqua a cui è dedicata la data del 22 marzo, grazie alla risoluzione A/RES/47/193 dell’Assemblea delle Nazioni Unite. Vi proponiamo l’interessante analisi di Arpa sulla situazione idrica in Piemonte.


VC: COLDIRETTI, PIANO INVASI PRIORITARIO
21 Marzo 2023

“100 anni fa si parlava della lotta contro le acque, oggi parliamo della lotta contro la mancanza d’acqua: un cambio di scenario che richiede un cambio di passo e delle decisioni rapide. Se perdiamo l’89% dell’acqua piovana, il piano invasi che Coldiretti ha studiato e progettato con Anbi deve essere la priorità e deve diventare operativo nel più breve tempo possibile”. E’ quanto ha affermato Coldiretti Piemonte con l’intervento del presidente, Roberto Moncalvo, al convegno “100 anni di bonifica”, organizzato da Anbi nazionale e regionale con Ovest Sesia a Vercelli.


ALTRI 5 CASI DI PESTE SUINA AFRICANA IN PIEMONTE
20 Marzo 2023

Sono diventati 481 i positivi alla peste suina africana, otto in più rispetto all’aggiornamento precedente: in Piemonte salgono a 314 le positività totali; in Liguria crescono a 167.


Invia i tuoi video per
TG4

Invia i tuoi contributi video alla redazione del TG4  
Realizza il tuo video e invialo con wetransfer.com non dimenticare di scaricare il pdf della liberatoria e allegarlo nel form.

Compila i tuoi dati e allegalo al video per autorizzarne la messa in onda!

Oppure contattaci via mail redazione@telecupole.com