25 Novembre 2022

LE STRUTTURE SANITARIE DEL PIEMONTE PRONTE AD ACCOGLIERE LE DONNE VITTIME DI VIOLENZA

Sono numerose in tutto il Piemonte le iniziative delle istituzioni in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. L’obiettivo è sensibilizzare tutta la popolazione su un tema che è purtroppo assai spesso all’attenzione della cronaca. La violenza non è solo fisica ma anche psicologica e si manifesta in molte forme, spesso subdole. Un fenomeno che non accenna a diminuire, nonostante l’impegno di tanti: per questo è necessario continuare ad agire, soprattutto sul fronte della prevenzione.
«Le nostre strutture sanitarie – osserva l’assessore regionale alla Sanità, Luigi Genesio Icardi -, e mi riferisco in particolare al Pronto soccorso, sono in prima linea nella cura delle donne vittime di violenza. In questi anni, è cresciuta la sensibilità e l’attenzione da parte degli operatori sanitari e le strutture ospedaliere hanno percorsi dedicati: il personale opera con grande professionalità, sensibilità e con un approccio multidisciplinare. A loro va il mio ringraziamento. Con tutte le Aziende sanitarie del Piemonte lavoriamo ogni giorno, tutto l’anno, per garantire cure e sostegno: è il modo migliore per onorare questa ricorrenza».
In Piemonte sono attivi 21 centri antiviolenza e 12 case rifugio per donne vittime di violenze e maltrattamenti.

 

Da Quotidiano Piemontese

Ti potrebbero anche interessare

DRONERO: L’ARTE INCONTRA LA FIAT 500
25 Marzo 2023

L’arte incontra un mito a quattro ruote a Dronero: viene inaugurata oggi alle 17 nel Museo Mallé la mostra “Autopittura”, con 25 “musetti” del Cinquino in scala uno a uno messi a disposizione dal Fiat 500 Club Italia e reinterpretati da studenti del Primo Liceo Artistico di Torino.


SILVANO D’ORBA: DOMATO INCENDIO
24 Marzo 2023

E’ stato necessario il pronto pronto intervento dei Vigili del Fuoco della caserma di Ovada per evitare guai maggiori per un principio di incendio scoppiato ieri sera, poco dopo le 18.00, nel territorio di Silvano all’altezza del ponte d’ingresso nel paese.


OGGI E’ LA GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA
22 Marzo 2023

Compie 30 anni proprio nel 2023 la Giornata Mondiale dell’Acqua a cui è dedicata la data del 22 marzo, grazie alla risoluzione A/RES/47/193 dell’Assemblea delle Nazioni Unite. Vi proponiamo l’interessante analisi di Arpa sulla situazione idrica in Piemonte.


Invia i tuoi video per
TG4

Invia i tuoi contributi video alla redazione del TG4  
Realizza il tuo video e invialo con wetransfer.com non dimenticare di scaricare il pdf della liberatoria e allegarlo nel form.

Compila i tuoi dati e allegalo al video per autorizzarne la messa in onda!

Oppure contattaci via mail redazione@telecupole.com