Più di 400 persone fermate e controllare per strada e sotto i portici, 15 esercizi pubblici visitati con la chiusura di uno di essi con constatazione di violazioni delle norme igienico-sanitarie e irregolarità amministrative, sanzionate per un importo complessivo di circa 56.000 euro. Alcuni cittadini extracomunitari sono stati portati in questura per la verifica della regolarità della loro posizione sul territorio nazionale ed alcuni soggetti denunciati come spacciatori o segnalati al Prefetto quali consumatori di sostanze stupefacenti.
Dopo le richieste e le segnalazioni che durano da mesi è inizia una campagna di controlli interforze pianificata dopo i Comitati Provinciali di Ordine e Sicurezza Pubblica, nelle zone limitrofe alla stazione ferroviaria, corso Giolitti, via Meucci e via Pellico, il cosiddetto ‘‘quadrilatero”.
Da La Guida Cn