26 Novembre 2022
Più di 400 persone fermate e controllare per strada e sotto i portici, 15 esercizi pubblici visitati con la chiusura di uno di essi con constatazione di violazioni delle norme igienico-sanitarie e irregolarità amministrative, sanzionate per un importo complessivo di circa 56.000 euro. Alcuni cittadini extracomunitari sono stati portati in questura per la verifica della regolarità della loro posizione sul territorio nazionale ed alcuni soggetti denunciati come spacciatori o segnalati al Prefetto quali consumatori di sostanze stupefacenti.
Dopo le richieste e le segnalazioni che durano da mesi è inizia una campagna di controlli interforze pianificata dopo i Comitati Provinciali di Ordine e Sicurezza Pubblica, nelle zone limitrofe alla stazione ferroviaria, corso Giolitti, via Meucci e via Pellico, il cosiddetto ‘‘quadrilatero”.
Da La Guida Cn
Un pensionato di Castelletto di Busca, Bruno Nicolino, 67 anni, è morto ieri pomeriggio, precipitando in una scarpata, forse per un inciampo, un malore o una fatale distrazione, mentre stava facendo legna in un terreno di proprietà di un privato vicino ad alcuni frutteti.
Anche quest’anno, Torino si unisce alle commemorazioni del Giorno della Memoria, con una serie di eventi e iniziative pensate per onorare le vittime dell’Olocausto e riflettere sugli orrori della Seconda Guerra Mondiale.
Il traforo stradale del Frejus ha riaperto alle 7 di questa mattina, permettendo finalmente il transito ai mezzi pesanti e ai bus, dopo lo stop forzato scattato ieri mattina a causa di problemi tecnici alla rete antincendio lungo l’autostrada A43, in Savoia, Francia.
Invia i tuoi contributi video alla redazione del TG4
Realizza il tuo video e invialo con wetransfer.com non dimenticare di scaricare il pdf della liberatoria e allegarlo nel form.
Compila i tuoi dati e allegalo al video per autorizzarne la messa in onda!
Oppure contattaci via mail redazione@telecupole.com