27 Gennaio 2023

GIORNO DELLA MEMORIA, INIZIATIVE IN TUTTA LA GRANDA

In occasione della Giornata della Memoria di venerdì 27 gennaio, ricorrenza istituita per commemorare le vittime dell’Olocausto, nella Granda saranno molte le iniziative dedicate al ricordo e alla riflessione. Alcuni Comuni hanno predisposto un programma di manifestazioni a cui parteciperanno anche gli amministratori provinciali.
Il presidente della Provincia Luca Robaldo sarà nella sua Mondovì venerdì 27 gennaio per la cerimonia con la posa delle targhette in memoria di Camilla Andrea Sella e di Luigi Tomatis, la deposizione delle corone di fiori presso la stele del cimitero urbano e presso il monumento alla Shoah e alle 11.15 all’auditorium “Anna Frank” per lo spettacolo degli studenti “Note e pensieri per la memoria”. Sabato 28 gennaio alle 15,30 di fronte all’infopoint turistico di corso Statuto partenza del tour “Mondovì Città della Memoria” con visita guidata alle Targhe della Memoria e al Ghetto Ebraico. Alle 17.30 al Museo della Ceramica la conferenza di Stefano Casarino “Le parole per ricordare: riflessioni sulla Shoah” e le letture di Giuditta Aimo. Domenica 29 gennaio ancora un tour con visita guidata al Ghetto Ebraico e alla Sinagoga. A Cuneo sarà presente il consigliere provinciale Vincenzo Pellegrino. Venerdì 27 gennaio al teatro Toselli alle 10,30 per le scuole e alle 18 per la cittadinanza, Matteo Corradini, scrittore, ebraista e narratore proporrà la riflessione “E fu memoria”. In mattinata, la Prefettura di Cuneo consegnerà cinque medaglie d’Onore concesse dal Presidente della Repubblica agli internati e deportati nei lager nazisti a: Carlo Tommaso Tuninetti di Polonghera; Carlo Ciriotti e Giuseppe Novelli di Loazzolo; Edoardo Brandone di Rodello e Lorenzo Castella di Diano. Alla Fondazione Casa Delfino alle 16,30 proiezione del film “Train de vie” di Radu Mihaleanu.

 

Da Cuneodice.it

 

 

 

 

 

Ti potrebbero anche interessare

TO-SV: PREVISTE NUOVE CHIUSURE NOTTURNE
19 Luglio 2025

Sono previste diverse chiusure per lavori sull’autostrada Torino-Savona, la prossima settimana.


CN: OTTIMI NUMERI PER IL PARCO FLUVIALE GESSO E STURA
18 Luglio 2025

Il Parco fluviale Gesso e Stura si conferma come un punto di riferimento per l’educazione ambientale e la sensibilizzazione alla tutela del patrimonio naturale.


STATALE 26, ANAS: APERTA AL TRAFFICO LA VARIANTE DI ARE’ A CALUSO (TO)
17 Luglio 2025

Anas (società del Gruppo FS Italiane) ha aperto al traffico la nuova variante alla strada statale 26 “della Valle d’Aosta”, in località Arè, nel comune di Caluso (TO). L’opera rientra in un più ampio intervento che ha interessato il tratto della statale compreso tra Chivasso e Caluso, all’interno della Città Metropolitana di Torino.


Invia i tuoi video per
TG4

Invia i tuoi contributi video alla redazione del TG4  
Realizza il tuo video e invialo con wetransfer.com non dimenticare di scaricare il pdf della liberatoria e allegarlo nel form.

Compila i tuoi dati e allegalo al video per autorizzarne la messa in onda!

Oppure contattaci via mail redazione@telecupole.com