2 Febbraio 2023
I prodotti di eccellenza piemontesi sono protagonisti della mostra fotografica “Piemonte: l’esperienza che non ti aspetti”, allestita presso il Parlamento europeo di Bruxelles.
I 25 pannelli di esposizione mettono in evidenza non solo le gemme della tradizione enogastronomica, ma anche i luoghi, gli edifici (come il circuito delle Residenze Reali sabaude) e la vegetazione più famosa e caratteristica del territorio. In mostra gli scatti di vini, riso, miele, salumi, ma anche formaggi e Tartufi bianchi.
L’iniziativa è stata promossa dall’Assessorato alla Cultura, Turismo e Commercio della Regione Piemonte e realizzata con la collaborazione dell’europarlamentare piemontese Alessandro Panza, insieme a Visit Piemonte, le Agenzie Turistiche Locali, le Enoteche regionali e i Consorzi di tutela piemontesi. L’esposizione sarà disponibile fino a domani (venerdì 3 febbraio).
“É un piacere tornare a Bruxelles per promuovere il Piemonte, dopo il successo degli incontri dello scorso ottobre, – ha commentato l’assessora regionale alla Cultura, Turismo e Commercio, Vittoria Poggio – e con un focus specifico sui prodotti che consentono alla nostra enogastronomia di essere una delle più rinomate d’Italia e una vera eccellenza trasversale della nostra offerta turistica.
Da Quotidiano Piemontese
Ieri sera, martedì 26 settembre, intorno alle 23 i vigili del fuoco del comando di Torino sono intervenuti in corso Palermo 61 (Torino) a causa del cedimento delle scale all’interno di un condominio.
La Guardia di Finanza di Pescara ha avviato questa mattina all’alba la maxi-operazione “Transumanza”, la quale coinvolge 75 soggetti ed enti responsabili di truffe all’Unione Europea, che avrebbero permesso di intascare circa 5 milioni di euro di fondi pubblici per imprese agricole fittizie.
La superficie agricola destinata a biologico in Italia raggiunge il record storico di 2,3 milioni di ettari (+7,5%) pari a quasi ad un campo su cinque (19%) del totale con oltre 82.000 produttori agricoli, il numero più elevato tra i Paesi dell’Unione Europea.
Invia i tuoi contributi video alla redazione del TG4
Realizza il tuo video e invialo con wetransfer.com non dimenticare di scaricare il pdf della liberatoria e allegarlo nel form.
Compila i tuoi dati e allegalo al video per autorizzarne la messa in onda!
Oppure contattaci via mail redazione@telecupole.com