2 Febbraio 2023

LE ECCELLENZE PIEMONTESI PROTAGONISTE DI UNA MOSTRA FOTOGRAFICA AL PARLAMENTO DI BRUXELLES

I prodotti di eccellenza piemontesi sono protagonisti della mostra fotografica “Piemonte: l’esperienza che non ti aspetti”, allestita presso il Parlamento europeo di Bruxelles.
I 25 pannelli di esposizione mettono in evidenza non solo le gemme della tradizione enogastronomica, ma anche i luoghi, gli edifici (come il circuito delle Residenze Reali sabaude) e la vegetazione più famosa e caratteristica del territorio. In mostra gli scatti di vini, riso, miele, salumi, ma anche formaggi e Tartufi bianchi.
L’iniziativa è stata promossa dall’Assessorato alla Cultura, Turismo e Commercio della Regione Piemonte e realizzata con la collaborazione dell’europarlamentare piemontese Alessandro Panza, insieme a Visit Piemonte, le Agenzie Turistiche Locali, le Enoteche regionali e i Consorzi di tutela piemontesi. L’esposizione sarà disponibile fino a domani (venerdì 3 febbraio).
“É un piacere tornare a Bruxelles per promuovere il Piemonte, dopo il successo degli incontri dello scorso ottobre, – ha commentato l’assessora regionale alla Cultura, Turismo e Commercio, Vittoria Poggio – e con un focus specifico sui prodotti che consentono alla nostra enogastronomia di essere una delle più rinomate d’Italia e una vera eccellenza trasversale della nostra offerta turistica.

Da Quotidiano Piemontese

 

 

 

 

 

 

Ti potrebbero anche interessare

OGGI E’ LA GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA
22 Marzo 2023

Compie 30 anni proprio nel 2023 la Giornata Mondiale dell’Acqua a cui è dedicata la data del 22 marzo, grazie alla risoluzione A/RES/47/193 dell’Assemblea delle Nazioni Unite. Vi proponiamo l’interessante analisi di Arpa sulla situazione idrica in Piemonte.


VC: COLDIRETTI, PIANO INVASI PRIORITARIO
21 Marzo 2023

“100 anni fa si parlava della lotta contro le acque, oggi parliamo della lotta contro la mancanza d’acqua: un cambio di scenario che richiede un cambio di passo e delle decisioni rapide. Se perdiamo l’89% dell’acqua piovana, il piano invasi che Coldiretti ha studiato e progettato con Anbi deve essere la priorità e deve diventare operativo nel più breve tempo possibile”. E’ quanto ha affermato Coldiretti Piemonte con l’intervento del presidente, Roberto Moncalvo, al convegno “100 anni di bonifica”, organizzato da Anbi nazionale e regionale con Ovest Sesia a Vercelli.


ALTRI 5 CASI DI PESTE SUINA AFRICANA IN PIEMONTE
20 Marzo 2023

Sono diventati 481 i positivi alla peste suina africana, otto in più rispetto all’aggiornamento precedente: in Piemonte salgono a 314 le positività totali; in Liguria crescono a 167.


Invia i tuoi video per
TG4

Invia i tuoi contributi video alla redazione del TG4  
Realizza il tuo video e invialo con wetransfer.com non dimenticare di scaricare il pdf della liberatoria e allegarlo nel form.

Compila i tuoi dati e allegalo al video per autorizzarne la messa in onda!

Oppure contattaci via mail redazione@telecupole.com