3 Febbraio 2023

DECRETO FLUSSI, CONFAGRICOLTURA CUNEO: NECESSARIE ASSUNZIONI RAPIDE E SEMPLICI PER LE IMPRESE

Un confronto immediato con le istituzioni locali per capire cosa cambierà dopo l’emanazione del Decreto flussi e semplificare al massimo le procedure di assunzioni: così ha risposto Confagricoltura Cuneo dopo l’emanazione del Dl firmato il 29 dicembre e apparso in Gazzetta ufficiale il 26 gennaio.
Il provvedimento regola le quote di migranti ammessi in Italia nei diversi settori di lavoro (stagionale, non stagionale, trasporti, imprenditoria ecc.); in particolare nel 2023 è previsto l’ingresso di 82 mila 705 lavoratori e lavoratrici extracomunitari/e per lavoro subordinato o autonomo stagionale e non stagionale.
Sulla base di questa quota massima, al settore agricolo e turistico-alberghiero sono ammesse, dice l’articolo 4 della legge, 44 mila unità. Gli imprenditori e le imprenditrici cuneesi del settore potranno assumere lavoratori/rici provenienti da Albania, Algeria, Bangladesh, Bosnia-Herzegovina, Repubblica di Corea, Costa d’Avorio, Egitto, El Salvador, Etiopia, Filippine, Gambia, Georgia, Ghana, Giappone, Guatemala, India, Kosovo, Mali, Marocco, Mauritius, Moldova, Montenegro, Niger, Nigeria, Pakistan, Perù, Macedonia del Nord, Senegal, Serbia, Sri Lanka, Sudan, Tunisia, Ucraina.
L’obiettivo di Confagricoltura Cuneo è quello di poter assumere e utilizzare in modo semplice e meno burocratizzato la mano d’opera disponibile per i raccolti.

 

Da Quotidiano Piemontese

 

 

 

 

 

 

Ti potrebbero anche interessare

ATTACCHI DI POPILLIA NEL NOVARESE, BIELLESE E CANAVESE
10 Luglio 2025

La Popillia japonica è un piccolo coleottero in grado di attaccare più di 300 specie vegetali sia spontanee, sia coltivate, scheletrizzando le foglie ed erodendo radici, fiori e frutti.


ALESSANDRIA, BLITZ ANTIDROGA IN UN PARCHEGGIO
9 Luglio 2025

Un’operazione dei Carabinieri della stazione Alessandria Cristo ha portato, nella serata di ieri, all’arresto di due giovani e al sequestro di un ingente quantitativo di droga.


I VEICOLI DIESEL EURO 5 POTRANNO CIRCOLARE IN PIEMONTE TRANNE A TORINO E NOVARA MA SOLO DAL 2026
8 Luglio 2025

I veicoli diesel Euro 5 potranno circolare in centro a Torino e nel resto delle grandi città del Piemonte ancora per più di un anno


Invia i tuoi video per
TG4

Invia i tuoi contributi video alla redazione del TG4  
Realizza il tuo video e invialo con wetransfer.com non dimenticare di scaricare il pdf della liberatoria e allegarlo nel form.

Compila i tuoi dati e allegalo al video per autorizzarne la messa in onda!

Oppure contattaci via mail redazione@telecupole.com