19 Aprile 2023
Calvino 100 – In cammino sul filo delle montagne è un progetto promosso dalla Fondazione Cirko Vertigo in occasione dei cent’anni dalla nascita di Italo Calvino e degli ottant’anni dall’inizio della Resistenza. Il progetto si struttura come un tour che, da luglio a settembre, si diramerà in vari comuni montani d’Italia, dalla Sicilia al Piemonte per concludersi in Sardegna, presso il Castello di Cagliari, dove si trova il meraviglioso Orto Botanico che negli anni Venti e Trenta fu diretto dalla madre dello stesso Italo. Il tour toccherà in totale 21 tappe e realizzerà una sorta di staffetta botanica per educare le giovani generazioni alla tutela ambientale. Nelle differenti comunità montane, sarà presentato lo spettacolo Fili invisibili, a cura del Collettivo 6tu, giovane compagnia di circo contemporaneo composta da artisti internazionali, che esplorerà l’universo calviniano offrendone una lettura in chiave circense, raccontando attraverso il linguaggio di quest’arte i personaggi e le principali visioni degli scritti di Calvino, prima tra tutte la comunione tra uomo e natura.
da Quotidiano Piemontese
La produzione industriale in provincia di Cuneo nel I trimestre 2025 ha registrato una variazione del -0,7% rispetto all’analogo periodo del 2024, migliore rispetto al dato regionale (-1,7%).
Si va verso giorni di disagi per la circolazione ferroviaria e i tanti viaggiatori che, complice anche l’inizio dell’estate, dovranno spostarsi.
Potrebbero essere gli autori di ben 68 furti in abitazione compiuti nel corso dell’ultimo anno, diventando il vero incubo dei residenti della collina torinese. Ma ora la loro corsa sembra essersi fermata.
Invia i tuoi contributi video alla redazione del TG4
Realizza il tuo video e invialo con wetransfer.com non dimenticare di scaricare il pdf della liberatoria e allegarlo nel form.
Compila i tuoi dati e allegalo al video per autorizzarne la messa in onda!
Oppure contattaci via mail redazione@telecupole.com