29 Aprile 2023
Si profilano importanti novità meteo. La prima e da tempo attesa è che dovrebbe essere finalmente interrotta la fase siccitosa che dal dicembre 2021 ha messo in ginocchio le risorse idriche della Granda, del Piemonte e del Ponente ligure.
Per la giornata di domani le previsioni per la pianura vanno dai 20 ai 30 millimetri sul Cuneese. Sull’arco alpino da 40 (alta valle Po) a 20 mm (val Tanaro) con eventi temporaleschi prima tra Cozie e Marittime e poi in serata su Liguri e zone limitrofe. Le massime saranno scese intanto di 5-6 gradi rispetto ai 19-20° di oggi, con zero termico che si manterrà a 2500 metri.
Lunedì si dovrebbero aggiungere altri 40-50 millimetri su Cuneo, qualcosa in più sulle Alpi con la quota neve scesa attorno ai 1900/2000 metri, mentre le piogge termineranno nella mattinata di martedì con l’allontanarsi del nucleo perturbato verso Sud.
da La Stampa Cn
«Noi giovani imprenditori siamo gli artefici del futuro dell’Italia. Siamo orgogliosamente artigiani, appassionati e digitali. Chiediamo ascolto e coinvolgimento ai tavoli dove si decide il futuro del Paese»
Probabilmente un guasto al motore sarebbe all’origine dell’incendio di un camper ieri notte nella galleria Roccadarme, nel territorio di Ovada (Alessandria). Illesa la coppia che si trovava sul mezzo.
Un uomo è morto in seguito all’esplosione di una bombola che stava maneggiando in un cantiere nei pressi dell’autostrada Torino-Monte Bianco a Pavone Canavese.
Invia i tuoi contributi video alla redazione del TG4
Realizza il tuo video e invialo con wetransfer.com non dimenticare di scaricare il pdf della liberatoria e allegarlo nel form.
Compila i tuoi dati e allegalo al video per autorizzarne la messa in onda!
Oppure contattaci via mail redazione@telecupole.com