2 Maggio 2023
La Delegazione FAI di Cuneo propone un doppio appuntamento: giovedì 4 maggio nella Sala Convegni della Fondazione Geometri di Cuneo l’incontro “Abbazie e castelli medievali nel Piemonte sudoccidentale: dal romanico al gotico (XII – XIV sec)” nell’ambito del ciclo Storia dell’architettura per tutti, con la prof.ssa Silvia Beltramo docente di Storia dell’architettura al Politecnico di Torino; domenica 7 maggio presso il Centro Polifunzionale “Arpino” di Bra, avviando il ciclo “FAI due chiacchiere con…”, si parlerà di “Paesaggio e sport da togliere il fiato”, con Giulio Biino presidente della Fondazione Circolo dei Lettori di Torino. Un’occasione per chiacchierare informalmente di paesaggio e sport in vista dell’arrivo della carovana del Giro d’Italia che proprio da Bra partirà per la 12 tappa.
Da Quotidiano Piemontese
In Piemonte si sta uscendo dall’emergenza siccità e continua a migliorare la qualità dell’aria: sono questi i principali risultati contenuti nella Relazione sullo stato dell’ambiente 2023.
«Noi giovani imprenditori siamo gli artefici del futuro dell’Italia. Siamo orgogliosamente artigiani, appassionati e digitali. Chiediamo ascolto e coinvolgimento ai tavoli dove si decide il futuro del Paese»
Probabilmente un guasto al motore sarebbe all’origine dell’incendio di un camper ieri notte nella galleria Roccadarme, nel territorio di Ovada (Alessandria). Illesa la coppia che si trovava sul mezzo.
Invia i tuoi contributi video alla redazione del TG4
Realizza il tuo video e invialo con wetransfer.com non dimenticare di scaricare il pdf della liberatoria e allegarlo nel form.
Compila i tuoi dati e allegalo al video per autorizzarne la messa in onda!
Oppure contattaci via mail redazione@telecupole.com