15 Maggio 2023

LA REGIONE PIEMONTE SBLOCCA NUOVI FONDI A SOSTEGNO DEI COMUNI COLPITI DAL MALTEMPO

La Regione Piemonte ha recentemente sbloccato, per il primo semestre 2023, nuovi fondi a sostegno dei Comuni della Provincia di Torino colpiti da calamità naturali. Il nuovo contributo regionale si somma ai quasi 2 milioni di euro stanziati nel 2022: i danni causati dal maltempo hanno infatti messo a dura prova le finanze degli enti locali e una delle priorità della Regione è supportare i sindaci nella messa in sicurezza dei territori.
Nel Torinese, per questa prima trance dell’anno, saranno 8 i Comuni che potranno usufruire del contributo complessivo di 426mila euro: Pont Canavese, Cuorgnè, Pomaretto, Bibbiana, San Colombiano Belmonte, Vistrorio, Usseglio e Druento potranno impiegare i fondi stanziati dalla Regione attraverso la Legge 38/78 per varie opere di intervento pubblico, in particolare relative alla sistemazione di ponti, alla messa in sicurezza di torrenti e al consolidamento di versanti e simili.

 

Da Quotidiano Piemontese

 

Ti potrebbero anche interessare

DA LUNEDÌ 21 LUGLIO LA MANUTENZIONE STRAORDINARIA DEI TRE SOVRAPPASSI ALLA PROVINCIALE 23 A PINEROLO
12 Luglio 2025

Inizieranno lunedì 21 luglio dal cavalcavia dello svincolo San Secondo i lavori per la manutenzione straordinaria dei tre sovrappassi della circonvallazione di Pinerolo lungo la Strada Provinciale 23 del Sestriere.


SCOPERTA MAXI FRODE FISCALE DA 200 MILIONI DI EURO: 45 SOCIETA’ FANTASMA NEL MIRINO DELLA GUARDIA DI FINANZA
11 Luglio 2025

Una maxi frode fiscale da circa 200 milioni di euro è stata stroncata sul nascere dalla Guardia di Finanza di Varese, grazie a un’indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Busto Arsizio.


ATTACCHI DI POPILLIA NEL NOVARESE, BIELLESE E CANAVESE
10 Luglio 2025

La Popillia japonica è un piccolo coleottero in grado di attaccare più di 300 specie vegetali sia spontanee, sia coltivate, scheletrizzando le foglie ed erodendo radici, fiori e frutti.


Invia i tuoi video per
TG4

Invia i tuoi contributi video alla redazione del TG4  
Realizza il tuo video e invialo con wetransfer.com non dimenticare di scaricare il pdf della liberatoria e allegarlo nel form.

Compila i tuoi dati e allegalo al video per autorizzarne la messa in onda!

Oppure contattaci via mail redazione@telecupole.com