22 Maggio 2023

SICCITA’: VERBANIA CITTA’ CON PIU’ MILLIMETRI DI PIOGGIA PERSI NEGLI ULTIMI 50 ANNI IN ITALIA

L’Istat ha pubblicato un rapporto sulla “Temperatura e precipitazione delle città capoluogo negli anni 1971-2021“. Nei 109 capoluoghi italiani si è registrato, nel 2021, un calo medio di precipitazioni pari al 14%.
Rispetto alla media caduta tra il 2015/2016 il dato peggiore è riferito proprio alla città di Verbania, che ha perso 498,6 millimetri di pioggia. Seguono, in questa classifica, Cremona (-412,5) e Rimini (-401,1), che guidano in negativo il gruppo delle 85 città che hanno avuto un calo. Al contrario, le 20 più “bagnate”, Benevento (+261,9mm), Lucca (+254,1) e Campobasso (+248,8).
Nel 2021, gli Indici di estremi di temperatura mostrano aumenti per gran parte dei capoluoghi di Provincia. I giorni estivi sono in media 120 e le notti tropicali 44 (in crescita di +4 giorni e +6 notti rispetto al valore medio del periodo 2006-2015). Sale anche il numero di giorni senza pioggia di +5 rispetto al periodo 2006-2015.

 

Da Quotidiano Piemontese

 

Ti potrebbero anche interessare

RELAZIONE SULLO STATO DELL’AMBIENTE IN PIEMONTE 2023: DIMINUISCE LA SICCITA’, MIGLIORA L’ARIA
6 Giugno 2023

In Piemonte si sta uscendo dall’emergenza siccità e continua a migliorare la qualità dell’aria: sono questi i principali risultati contenuti nella Relazione sullo stato dell’ambiente 2023.


GIOVANI IMPRENDITORI ARTIGIANI A CONGRESSO
5 Giugno 2023

«Noi giovani imprenditori siamo gli artefici del futuro dell’Italia. Siamo orgogliosamente artigiani, appassionati e digitali. Chiediamo ascolto e coinvolgimento ai tavoli dove si decide il futuro del Paese»


CAMPER IN FIAMME, DISAGI IN AUTOSTRADA
3 Giugno 2023

Probabilmente un guasto al motore sarebbe all’origine dell’incendio di un camper ieri notte nella galleria Roccadarme, nel territorio di Ovada (Alessandria). Illesa la coppia che si trovava sul mezzo.


Invia i tuoi video per
TG4

Invia i tuoi contributi video alla redazione del TG4  
Realizza il tuo video e invialo con wetransfer.com non dimenticare di scaricare il pdf della liberatoria e allegarlo nel form.

Compila i tuoi dati e allegalo al video per autorizzarne la messa in onda!

Oppure contattaci via mail redazione@telecupole.com