22 Maggio 2023

SICCITA’: VERBANIA CITTA’ CON PIU’ MILLIMETRI DI PIOGGIA PERSI NEGLI ULTIMI 50 ANNI IN ITALIA

L’Istat ha pubblicato un rapporto sulla “Temperatura e precipitazione delle città capoluogo negli anni 1971-2021“. Nei 109 capoluoghi italiani si è registrato, nel 2021, un calo medio di precipitazioni pari al 14%.
Rispetto alla media caduta tra il 2015/2016 il dato peggiore è riferito proprio alla città di Verbania, che ha perso 498,6 millimetri di pioggia. Seguono, in questa classifica, Cremona (-412,5) e Rimini (-401,1), che guidano in negativo il gruppo delle 85 città che hanno avuto un calo. Al contrario, le 20 più “bagnate”, Benevento (+261,9mm), Lucca (+254,1) e Campobasso (+248,8).
Nel 2021, gli Indici di estremi di temperatura mostrano aumenti per gran parte dei capoluoghi di Provincia. I giorni estivi sono in media 120 e le notti tropicali 44 (in crescita di +4 giorni e +6 notti rispetto al valore medio del periodo 2006-2015). Sale anche il numero di giorni senza pioggia di +5 rispetto al periodo 2006-2015.

 

Da Quotidiano Piemontese

 

Ti potrebbero anche interessare

CN: PRODUZIONE INDUSTRIALE IN CALO, MENO CHE NEL RESTO DEL PIEMONTE
17 Giugno 2025

La produzione industriale in provincia di Cuneo nel I trimestre 2025 ha registrato una variazione del -0,7% rispetto all’analogo periodo del 2024, migliore rispetto al dato regionale (-1,7%).


NUOVO SCIOPERO NAZIONALE DEI TRENI DALLE 21 DEL 19 GIUGNO
16 Giugno 2025

Si va verso giorni di disagi per la circolazione ferroviaria e i tanti viaggiatori che, complice anche l’inizio dell’estate, dovranno spostarsi.


TO: SGOMINATA LA BANDA DEI FURTI IN COLLINA
14 Giugno 2025

Potrebbero essere gli autori di ben 68 furti in abitazione compiuti nel corso dell’ultimo anno, diventando il vero incubo dei residenti della collina torinese. Ma ora la loro corsa sembra essersi fermata.


Invia i tuoi video per
TG4

Invia i tuoi contributi video alla redazione del TG4  
Realizza il tuo video e invialo con wetransfer.com non dimenticare di scaricare il pdf della liberatoria e allegarlo nel form.

Compila i tuoi dati e allegalo al video per autorizzarne la messa in onda!

Oppure contattaci via mail redazione@telecupole.com