6 Giugno 2023

RELAZIONE SULLO STATO DELL’AMBIENTE IN PIEMONTE 2023: DIMINUISCE LA SICCITA’, MIGLIORA L’ARIA

In Piemonte si sta uscendo dall’emergenza siccità e continua a migliorare la qualità dell’aria: sono questi i principali risultati contenuti nella Relazione sullo stato dell’ambiente 2023, illustrata dal presidente della Regione Alberto Cirio, dall’assessore Matteo Marnati e dal direttore di Arpa Secondo Barbero.
“Grazie alle piogge di maggio è stato quasi interamente recuperato il deficit annuale – ha sottolineato Cirio – Tra gennaio e aprile eravamo la Regione più siccitosa d’Europa con -50% di precipitazioni, a maggio il deficit si è ridotto a -7% perché abbiamo avuto un +90% di piogge in questo mese rispetto alle medie di maggio dal 1991 a oggi. Sono caduti oltre 230 millimetri di acqua, un quantitativo enorme, ma il territorio ha tenuto anche per la tragica esperienza fatta con le alluvioni del 1994 e del 2000, dalle quali sono derivate una Protezione civile tra le migliori d’Italia e la consapevolezza degli amministratori pubblici. La Regione ha semplificato le procedure per la pulizia dei fiumi”.

 

Da Quotidiano Piemontese

 

Ti potrebbero anche interessare

ATTACCHI DI POPILLIA NEL NOVARESE, BIELLESE E CANAVESE
10 Luglio 2025

La Popillia japonica è un piccolo coleottero in grado di attaccare più di 300 specie vegetali sia spontanee, sia coltivate, scheletrizzando le foglie ed erodendo radici, fiori e frutti.


ALESSANDRIA, BLITZ ANTIDROGA IN UN PARCHEGGIO
9 Luglio 2025

Un’operazione dei Carabinieri della stazione Alessandria Cristo ha portato, nella serata di ieri, all’arresto di due giovani e al sequestro di un ingente quantitativo di droga.


I VEICOLI DIESEL EURO 5 POTRANNO CIRCOLARE IN PIEMONTE TRANNE A TORINO E NOVARA MA SOLO DAL 2026
8 Luglio 2025

I veicoli diesel Euro 5 potranno circolare in centro a Torino e nel resto delle grandi città del Piemonte ancora per più di un anno


Invia i tuoi video per
TG4

Invia i tuoi contributi video alla redazione del TG4  
Realizza il tuo video e invialo con wetransfer.com non dimenticare di scaricare il pdf della liberatoria e allegarlo nel form.

Compila i tuoi dati e allegalo al video per autorizzarne la messa in onda!

Oppure contattaci via mail redazione@telecupole.com