13 Luglio 2023

A TORINO SONO TORNATI I TURISTI: NEL PRIMO SEMESTRE 2023 OCCUPAZIONE MEDIA DEGLI ALBERGHI DEL 70%

I flussi turistici verso Torino sono tornati ai livelli che si registravano negli anni pre-Covid19. Lo evidenzia l’indagine semestrale condotta da Federalberghi Torino che, tra gennaio e giugno, rileva un’occupazione media del 70%. Si tratta di numeri molto simili a quelli del 2019, ultimo anno prima del periodo pandemico e pietra di paragone per valutare lo stato di salute del turismo torinese.
Nei primi sei mesi, confrontati con lo stesso periodo del 2019, spicca il dato di febbraio e di giugno che fanno registrare un +3/+4% mentre maggio si è chiuso con un’occupazione media dell’80%, grazie al Salone del Libro, alle Super Finals di volley, al Giro d’Italia e agli altri eventi organizzati. Sostanzialmente in linea con il 2019 i mesi di marzo e aprile.
I dati certificano che Torino è diventata a tutti gli effetti una méta turistica e che la destagionalizzazione degli eventi agisce da volano per i flussi turistici, nonostante una normalizzazione fisiologica della curva di crescita e una stabilizzazione dell’effetto rimbalzo sperimentato a partire dalla primavera dello scorso anno, terminata l’emergenza pandemica. Il 2023 potrebbe quindi costituire il nuovo parametro di riferimento per monitorare l’andamento dei flussi turistici ma l’Associazione di categoria sottolinea la necessità di programmare già da ora i prossimi 12-24 mesi al fine di incrementare i flussi e consolidare il posizionamento di Torino sul mercato turistico nazionale e internazionale.

 

Da Quotidiano Piemontese

 

 

Ti potrebbero anche interessare

DA LUNEDÌ 21 LUGLIO LA MANUTENZIONE STRAORDINARIA DEI TRE SOVRAPPASSI ALLA PROVINCIALE 23 A PINEROLO
12 Luglio 2025

Inizieranno lunedì 21 luglio dal cavalcavia dello svincolo San Secondo i lavori per la manutenzione straordinaria dei tre sovrappassi della circonvallazione di Pinerolo lungo la Strada Provinciale 23 del Sestriere.


SCOPERTA MAXI FRODE FISCALE DA 200 MILIONI DI EURO: 45 SOCIETA’ FANTASMA NEL MIRINO DELLA GUARDIA DI FINANZA
11 Luglio 2025

Una maxi frode fiscale da circa 200 milioni di euro è stata stroncata sul nascere dalla Guardia di Finanza di Varese, grazie a un’indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Busto Arsizio.


ATTACCHI DI POPILLIA NEL NOVARESE, BIELLESE E CANAVESE
10 Luglio 2025

La Popillia japonica è un piccolo coleottero in grado di attaccare più di 300 specie vegetali sia spontanee, sia coltivate, scheletrizzando le foglie ed erodendo radici, fiori e frutti.


Invia i tuoi video per
TG4

Invia i tuoi contributi video alla redazione del TG4  
Realizza il tuo video e invialo con wetransfer.com non dimenticare di scaricare il pdf della liberatoria e allegarlo nel form.

Compila i tuoi dati e allegalo al video per autorizzarne la messa in onda!

Oppure contattaci via mail redazione@telecupole.com