14 Settembre 2023

TORINO ADERISCE AL PATTO EUROPEO CONTRO LA POVERTA’ ABITATIVA

I dati dell’ultimo report dell’associazione Housing Europe sulle condizioni abitative in Europa evidenziano come in Italia dall’inizio della pandemia la percentuale di inquilini in difficoltà con l’affitto sia salita dal 10% al 24%. Anche i dati di Torino rivelano una situazione critica e in rapido peggioramento: secondo l’Osservatorio della Città Metropolitana, che monitora questi temi, l’indice di fabbisogno abitativo sociale del capoluogo è di 6,7 e nel 2021 quasi 7mila famiglie hanno usufruito del fondo di sostegno all’affitto.
Il tema è all’attenzione della Città di Torino che sarà tra i firmatari della Dichiarazione “Alloggio per tutti: un appello per una rinnovata ambizione europea” promossa da Lyon Métropole e sottoscritta da Sindaci e rappresentanti delle città europee, FEANTSA, (European Federation of National Organisations Working with the Homeless) Housing Europe, (European Federation of Public, Cooperative and Social Housing) e dall’Intergruppo “Ambiente urbano” dei Deputati al Parlamento Europeo. Lo ha deciso martedì la Giunta Comunale dando il via libera alla delibera proposta dal Sindaco Stefano Lo Russo. Il documento sarà presentato al Parlamento Europeo a Bruxelles il prossimo 19 settembre.

 

Da Quotidiano Piemontese

Ti potrebbero anche interessare

CN: OTTIMI NUMERI PER IL PARCO FLUVIALE GESSO E STURA
18 Luglio 2025

Il Parco fluviale Gesso e Stura si conferma come un punto di riferimento per l’educazione ambientale e la sensibilizzazione alla tutela del patrimonio naturale.


STATALE 26, ANAS: APERTA AL TRAFFICO LA VARIANTE DI ARE’ A CALUSO (TO)
17 Luglio 2025

Anas (società del Gruppo FS Italiane) ha aperto al traffico la nuova variante alla strada statale 26 “della Valle d’Aosta”, in località Arè, nel comune di Caluso (TO). L’opera rientra in un più ampio intervento che ha interessato il tratto della statale compreso tra Chivasso e Caluso, all’interno della Città Metropolitana di Torino.


AL: AGRICOLTORE MUORE TRAVOLTO DA ROTOBALLA A ROSIGNANO MONFERRATO
16 Luglio 2025

Un agricoltore di 43 anni, titolare della Cascina Noceto, ha perso la vita in un incidente sul lavoro avvenuto nella serata di lunedì 15 luglio, in un’area agricola tra Strada Noceta e la provinciale 42, nel territorio comunale di Rosignano Monferrato.


Invia i tuoi video per
TG4

Invia i tuoi contributi video alla redazione del TG4  
Realizza il tuo video e invialo con wetransfer.com non dimenticare di scaricare il pdf della liberatoria e allegarlo nel form.

Compila i tuoi dati e allegalo al video per autorizzarne la messa in onda!

Oppure contattaci via mail redazione@telecupole.com