16 Dicembre 2023
I Carabinieri di Casale Monferrato hanno individuato e controllato due autocarri con consistenti quantità di rifiuti sul cassone. In un caso, riempito ben oltre la capienza massima.
Entrambi trasportavano rifiuti speciali non pericolosi derivanti da attività produttive: uno rifiuti edili da lavori di demolizione mentre l’altro portava rifiuti metallici, legnosi e plastici.
Dai controlli è anche emersa la mancanza del Formulario di Identificazione Rifiuti, obbligatorio per questo genere di trasporti. Per entrambe le ditte proprietarie dei mezzi è scattata una multa da 3.200 euro e la prescrizione di smaltire correttamente i rifiuti.
Da Quotidiano Piemontese
Sono previste diverse chiusure per lavori sull’autostrada Torino-Savona, la prossima settimana.
Il Parco fluviale Gesso e Stura si conferma come un punto di riferimento per l’educazione ambientale e la sensibilizzazione alla tutela del patrimonio naturale.
Anas (società del Gruppo FS Italiane) ha aperto al traffico la nuova variante alla strada statale 26 “della Valle d’Aosta”, in località Arè, nel comune di Caluso (TO). L’opera rientra in un più ampio intervento che ha interessato il tratto della statale compreso tra Chivasso e Caluso, all’interno della Città Metropolitana di Torino.
Invia i tuoi contributi video alla redazione del TG4
Realizza il tuo video e invialo con wetransfer.com non dimenticare di scaricare il pdf della liberatoria e allegarlo nel form.
Compila i tuoi dati e allegalo al video per autorizzarne la messa in onda!
Oppure contattaci via mail redazione@telecupole.com