25 Marzo 2024
24enne novarese arrestato per detenzione di oltre mille immagini pedopornografiche. Dall’indagine perseguita dagli investigatori specializzati della Polizia di Stato sono emerse altrettante immagini ritraenti minori in pose sessualizzate e scatti illeciti da lui stesso prodotte raffiguranti momenti intimi di persone della sua cerchia di relazioni.
L’indagine è stata avviata come parte di una collaborazione internazionale tra le forze di polizia ed è stata coordinata a livello nazionale dal Centro nazionale per il contrasto alla pedopornografia online (Cncpo) del servizio Polizia Postale e delle Comunicazioni. Durante una perquisizione informatica autorizzata dall’autorità giudiziaria di Torino, basata sui primi accertamenti condotti dalla Polizia Postale, gli investigatori hanno individuato e catalogato in modo dettagliato il materiale raccolto online, comprese immagini e video, utilizzando anche chat peer-to-peer anonimizzate. Data l’ingente quantità di materiale pornografico, il giovane è stato prontamente arrestato e i dispositivi contenenti le immagini sequestrati.
Il caso si trova attualmente nella fase delle indagini preliminari del procedimento penale, quindi si applica la presunzione di innocenza per l’indagato fino alla pronuncia di una sentenza definitiva.
Da Quotidiano Piemontese
Un pensionato di Castelletto di Busca, Bruno Nicolino, 67 anni, è morto ieri pomeriggio, precipitando in una scarpata, forse per un inciampo, un malore o una fatale distrazione, mentre stava facendo legna in un terreno di proprietà di un privato vicino ad alcuni frutteti.
Anche quest’anno, Torino si unisce alle commemorazioni del Giorno della Memoria, con una serie di eventi e iniziative pensate per onorare le vittime dell’Olocausto e riflettere sugli orrori della Seconda Guerra Mondiale.
Il traforo stradale del Frejus ha riaperto alle 7 di questa mattina, permettendo finalmente il transito ai mezzi pesanti e ai bus, dopo lo stop forzato scattato ieri mattina a causa di problemi tecnici alla rete antincendio lungo l’autostrada A43, in Savoia, Francia.
Invia i tuoi contributi video alla redazione del TG4
Realizza il tuo video e invialo con wetransfer.com non dimenticare di scaricare il pdf della liberatoria e allegarlo nel form.
Compila i tuoi dati e allegalo al video per autorizzarne la messa in onda!
Oppure contattaci via mail redazione@telecupole.com