15 Aprile 2024
Alla 56ª edizione del Vinitaly, il Padiglione 10 di Veronafiere ha ospitato l’inaugurazione dell’Area Piemonte, curata da Piemonte Land of Wine, che rappresenta il Piemonte vitivinicolo.
In uno spazio espositivo di 1.500 metri quadrati, sono presenti 112 aziende consorziate e associazioni di produttori, con area degustazioni e incontri promozionali. Un’immagine grafica coordinata identifica il Piemonte del vino 2024: è l’immagine vincitrice del concorso “L’arte contemporanea per il Piemonte del vino“, che è stata presentata all’evento, insieme all’artista e ideatrice Ambra Viviani. Inoltre, è stato annunciato il passaggio di consegne da Erbaluce Vitigno dell’anno 2023 a Brachetto Vitigno dell’anno 2024. Il ristorante Piemonte ha inaugurato uno spazio lounge a cura del Consorzio Asti Docg.
Da Quotidiano Piemontese
Un pensionato di Castelletto di Busca, Bruno Nicolino, 67 anni, è morto ieri pomeriggio, precipitando in una scarpata, forse per un inciampo, un malore o una fatale distrazione, mentre stava facendo legna in un terreno di proprietà di un privato vicino ad alcuni frutteti.
Anche quest’anno, Torino si unisce alle commemorazioni del Giorno della Memoria, con una serie di eventi e iniziative pensate per onorare le vittime dell’Olocausto e riflettere sugli orrori della Seconda Guerra Mondiale.
Il traforo stradale del Frejus ha riaperto alle 7 di questa mattina, permettendo finalmente il transito ai mezzi pesanti e ai bus, dopo lo stop forzato scattato ieri mattina a causa di problemi tecnici alla rete antincendio lungo l’autostrada A43, in Savoia, Francia.
Invia i tuoi contributi video alla redazione del TG4
Realizza il tuo video e invialo con wetransfer.com non dimenticare di scaricare il pdf della liberatoria e allegarlo nel form.
Compila i tuoi dati e allegalo al video per autorizzarne la messa in onda!
Oppure contattaci via mail redazione@telecupole.com